Porta di Ištar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
c'era scritto "una porta anteriore meno piccola e una posteriore più grande". Ho modificato in "una porta anteriore più piccola e una posteriore più grande"
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
Riga 40:
== Iscrizione ==
[[File:Pergamon Museum Berlin 2007085.jpg|thumb|L'iscrizione cuneiforme posta sulla Porta di Ištar]]
L'iscrizione della Porta di Ištar è scritta in cuneiforme accadico su mattoni smaltati bianchi e blu ed era una dedica di Nabucodonosor per spiegare al popolo le circostanze che hanno condotto all'apertura della Porta stessa.<ref>{{Cita libro|titolo=Mesopotamia: Ancient Art and Architecture|url=https://archive.org/details/mesopotamiaancie0000bahr|cognome=Bahrani|nome=Zainab|editore=Thames and Hudson Ltd|anno=2017|isbn=978-0-500-51917-2|città=London|p=[https://archive.org/details/mesopotamiaancie0000bahr/page/280 280]}}</ref> Posta nello stesso periodo della costruzione della porta, essa è alta 15 metri e larga 10 e si articola in sessanta righe:
{{citazione|Nabucodonosor, re di Babilonia, il pio principe nominato dalla volontà di Marduk, il più alto principe sacerdotale, amato da Nabu, di prudente deliberazione, che ha imparato ad abbracciare la saggezza, che ha sondato il loro essere divino (Marduk e Nabu) e rende omaggio a loro Maestà, l'instancabile Governatore, che ha sempre a cuore la cura del culto di Esagila ed Ezida e si preoccupa costantemente del benessere di Babilonia e Borsippa, il saggio, l'umile, il custode di Esagila ed Ezida, il primogenito figlio di Nabopolassar, re di Babilonia, sono io.