Governo Andreotti II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 217:
||{{Seggi|151|321|c=green}}
|-
| '''Astensione'''{{efn|name=astvotoc|Tecnicamente, secondo il [[Regolamento parlamentare|Regolamento]] del Senato (a differenza della Camera), nei voti di [[fiducia parlamentare]] essa corrisponde ad un voto contrario e dunque assumere [[Astensione|tale posizione]] determinava o il dover fisicamente uscire dall’aula per non essere computati nel [[quorum]] e/o dargli concretamente effetto solo successivamente per permettere al governo di perseguire stabilmente il proprio [[indirizzo politico]].}} || [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (8), [[Gruppo misto|Misto]] (9){{efn|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]] (2), [[Union Valdôtaine|UV]] (1), ''Altri (6)'' - I senatori [[Cesare Merzagora]], [[Giovanni Gronchi]], [[Amintore Fanfani]], [[Antonio Segni]], [[Ferruccio Parri]], [[Giuseppe Saragat]].}}
||{{Seggi|1716|321|c=black}}
|-
| '''Opposizione'''|| [[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|PSIUP]] (85){{efn|Di cui, [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (74), [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|PSIUP]] (11).}}, [[Partito Socialista Italiano|PSI]] (33), [[Movimento Sociale Italiano|MSI-DN]] (26), [[Sinistra Indipendente|IND-SIN]] (910){{efn|Tra cui il senatore [[Ferruccio Parri]].}}
||{{Seggi|153154|321|c=red}}
|-
|}