Fabrizio Moro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B125:F06:8226:48E:EA3:96C9:527A (discussione), riportata alla versione precedente di Miriamraguso Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 142:
Il 22 maggio 2020 Moro ha pubblicato una nuova versione del singolo del 2008 ''[[Il senso di ogni cosa]]'', accompagnato dal relativo video da lui diretto insieme a Alessio De Leonardis.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/fabrizio_moro_il_senso_di_ogni_cosa_2020_radio_date_22_05_2020_42255117/|titolo = Fabrizio Moro - Il Senso Di Ogni Cosa (2020) (Radio Date: 22-05-2020)|autore = Valentina Spada|sito = EarOne|data = 21 maggio 2020|accesso = 21 maggio 2020}}</ref> Il 20 novembre è uscita la raccolta ''[[Canzoni d'amore nascoste]]'', una selezione di brani incisi, per la maggior parte, nei primi anni di carriera di Moro presentati in veste completamente rinnovata, oltre a due inediti. Contemporaneamente esce in rotazione radiofonica il singolo ''[[Melodia di giugno]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/fabrizio_moro_melodia_di_giugno_2020_version_radio_date_20_11_2020_46335156/|titolo = Fabrizio Moro - Melodia di giugno (2020 version) (Radio Date: 20-11-2020)|autore = Valentina Spada|sito = EarOne|data = 18 novembre 2020|accesso = 17 febbraio 2021}}</ref> accompagnato dal relativo video che vede alla regia, per la seconda volta consecutiva, lo stesso Moro insieme ad Alessio De Leonardis. Il 16 febbraio 2021 viene estratto dalla raccolta il singolo [[Voglio stare con te (Fabrizio Moro)|''Voglio stare con te'']].<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/fabrizio_moro_voglio_stare_con_te_radio_date_16_02_2021_48578277/|titolo = Fabrizio Moro - Voglio stare con te (Radio Date: 16-02-2021)|autore = Valentina Spada|sito = EarOne|data = 16 febbraio 2021|accesso = 17 febbraio 2021}}</ref>
Nel febbraio 2022 ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2022|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Sei tu (Fabrizio Moro)|Sei tu]]'', con il quale si colloca al 12º posto in classifica e vince il premio Bardotti come miglior testo. Segue l'uscita dell'EP ''[[La mia voce]]'' e del suo primo film, ''[[Ghiaccio (film)|Ghiaccio]]'', scritto e diretto con Alessio De Leonardis e la cui colonna sonora comprende il brano presentato a Sanremo.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/sanremo-2022-ecco-la-lista-ufficiale-dei-partecipanti/602056/|titolo = Sanremo 2022: ecco la lista ufficiale dei partecipanti|sito = Rolling Stone Italia|data = 4 dicembre 2021|accesso = 4 dicembre 2021}}</ref> Il 13 maggio esce in rotazione radiofonica il secondo estratto dall'EP, ''[[Oggi (Fabrizio Moro)|Oggi]]'', accompagnato dal relativo video girato nuovamente da Moro e De Leonardis. Il 18 novembre è stato reso disponibile il singolo ''[[Senza di te (Fabrizio Moro)|Senza di te]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.newsic.it/fabrizio-moro-il-nuovo-singolo-senza-di-te-in-attesa-dei-due-concerti-evento-info-e-biglietti/|titolo = FABRIZIO MORO il nuovo singolo "Senza di te" in attesa dei due concerti evento|data = 15 novembre 2022|accesso = 19 novembre 2022}}</ref> contenuto nell'EP ''[[La mia voce vol. 2]]''.
|