Università: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Santiago con Santiago del Cile (DisamAssist) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{NN|istruzione|dicembre 2014}}
[[File:Columbia University, NYC (June 2014) - 09.JPG|thumb|[[Alma Mater (scultura a New York)|''Alma Mater'']] fatta da [[Daniel Chester French]], [[Università Columbia|Columbia University]]. L' [[alma mater]], che in latino significa "madre nutrice", è uno dei simboli più duraturi dell'università. La frase è associata all'[[Università di Bologna]], [[Italia]], fondata nel 1088.]]
L{{'}}'''università''' (dal [[Lingua latina|latino]] ''universitas'', ''-atis'': comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione [[Università nel Medioevo|originatosi nel tardo Medioevo]]. L'istituto ha le sue scaturigini nelle [[Chiesa (architettura)|chiese]] e nei [[Convento|conventi]] [[Europa|europei]], dove, attorno all'[[XI secolo]], iniziarono a tenersi lezioni, con lettura e commento di testi [[filosofia|filosofici]] e [[diritto|giuridici]], e presso di essi, o in genere attorno a grandi personalità ecclesiastiche, varie categorie di docenti e studenti cominciarono a organizzarsi in corporazioni chiamate ''universitates.''
|