Simone Pillon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho messo una risata
m Annullata la modifica di 151.36.88.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Superspritz
Etichetta: Rollback
Riga 91:
Con l'uscita di [[Lightyear - La vera storia di Buzz]], Pillon ha attaccato il film a causa della presenza della relazione lesbica tra Alisha e Kiko, invitando il pubblico a non guardarlo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/simone-pillon-contro-disney-per-film-lightyear-coppia-gay-e-traffico-di-gameti/2361228/|titolo=Simone Pillon contro Disney per film Lightyear/ “Coppia gay e traffico di gameti…”|pubblicazione=Il Sussidiario|autore=Silvana Palazzo|data=18 giugno 2022}}</ref>
 
Il 25 giugno 2024 ha dichiarato su [[Twitter|X]] a proposito dello spot pubblicitario realizzato in occasione del mese del Pride e trasmesso in vista del [[campionato europeo maschile di calcio 2024]]: "Non riprodurrò il disgustoso spot di un'immobiliare che per il #pride spara in prima serata le pomiciate gay. A quell'ora però davanti alla TV ci sono i bambini, che hanno il diritto di crescere senza frociaggine #LGBT AHAHHAAHA. Ecco perchè segnalerò lo spot alle autorità preposte". Nel video due ragazzi si baciano per festeggiare un gol. Il suo post è stato cancellato per linguaggio dannoso e offensivo. Pillon ha contestato [[Elon Musk]] per non aver tolto le censure dalla piattaforma.<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/politica/24_giugno_26/simone-pillon-attacca-x-per-il-post-oscurato-aveva-chiesto-di-cancellare-uno-spot-tv-75b21ea4-c23d-40d9-a085-a6257d664xlk.shtml|titolo= Simone Pillon attacca X per il post oscurato. Aveva chiesto di cancellare uno spot tv|data=26 giugno 2024|accesso=31 marzo 2025}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==