Anglicismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:AD4:6A68:9D56:B7D8:797C:ECA6 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele
Etichetta: Rollback
Riga 10:
# secondo una terza definizione, condivisa da [[Antonio Zoppetti]], sono anglicismi soltanto quei termini che non seguono l'ortografia della lingua di arrivo, cioè che non si leggono come si scrivono (e, generalmente, viceversa).
 
Secondo la prima definizione, quindi, ''nessun problema'', ''sport'' e ''movie'' sono tredue esempi di anglicismo, rispetto ai corrispettivi italiani ''di niente'', ''diporto'' e ''pellicola''.
 
Secondo la seconda definizione, ''nessun problema'' è una locuzione italiana, poiché [[Adattamento (linguistica)|adattata]], ma ''sport'' e ''movie'' rimangono anglicismi.