Impero achemenide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Creato collegamento
Riga 79:
=== Da Ciro il Grande a Serse I ===
[[File:Darius-Vase.jpg|thumb|Disegno su un vaso greco raffigurante [[Dario I]] (riproduzione)]]
Salito al trono dei "Gran Re" nel 559 a.C., [[Ciro II di Persia|Ciro II]] riuscì subito a unire le tribù persiane sotto la propria egemonia. Approfittando della debolezza di [[Astiage]], [[Conflitto medo-persiano|si ribellò]] e, alleatosi con il re babilonese [[Nabonedo]], sconfisse il sovrano medo, tradito dal suo stesso esercito che lo consegnò nelle mani di Ciro, il quale poté così marciare su [[Ecbatana]] e conquistarla.
 
Le affinità tra i Medi e i Persiani consentirono ai due popoli di fondersi, al punto tale che nel mondo antico venivano chiamati entrambi con il nome dei primi.