Secessione viennese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Citazione necessaria → Senza fonte (2)
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 9:
Durante la seconda metà del [[XIX secolo]] la città di [[Vienna]] subì grandi trasformazioni ed ampliamenti. Nel [[1857]] furono abbattute le mura della città e fu realizzata la ''[[Ringstraße]]'', un anello stradale attorno al centro antico della città. La strada venne affiancata da grandi costruzioni monumentali in [[Architettura revivalista|stili revivalisti]]. Nel [[1894]] inoltre furono iniziati i lavori della [[Metropolitana di Vienna|metropolitana]], in parte sotterranea in parte sopraelevata, con viadotti, edifici amministrativi e 25 stazioni<ref>{{cita libro |autore = [[Bruno Zevi]] |titolo = Storia dell'architettura moderna |città = Torino |editore = [[Editore]] |annooriginale = 1950 |anno = 2004 |pagina = 72 |isbn = 88-06-16904-1}}</ref>.
 
Contemporaneamente i ricchi borghesi e i burocrati di successo fondarono varianti urbane e suburbane delle Rosenhäuser, specie di ville museo che diventavano centri di attiva vita sociale.<ref>{{Cita libro |autore = Carl E. Schorske |capitolo = The Transformation of the Garden: Ideal and Society in Austrian Literature (La trasformazione del giardino: ideale e società nella letteratura austriaca) |curatore = [[Kenneth Frampton]] |titolo = Storia dell'architettura moderna |url = https://archive.org/details/isbn_9788808164629 |edizione = 4 |città = Bologna |editore = [[Zanichelli]] |annooriginale = 1980 |anno = 2008 |pagina = [https://archive.org/details/isbn_9788808164629/page/80 81] |isbn = 978-88-08-16462-9}}</ref> Dal [[1894]] [[Otto Wagner]] divenne insegnante della scuola di architettura all'[[Gemäldegalerie der Akademie der bildenden Künste|Accademia di Belle Arti di Vienna]]. Lo stesso Wagner nel [[1896]] pubblicò la sua prima opera teorica, ''Moderne Arkitektur''.
 
== L'architettura ==