Diabolik: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un disegnatore che ha ridisegnato il numero uno di Diabolik (Il re del Terrore: il remake), nel 2002
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ho collegato il nome di uno dei disegnatori alla relativa pagina wikipedia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 75:
== Storia editoriale ==
{{Vedi anche|Albi di Diabolik|Il grande Diabolik|DK (fumetto)|Storie fuori serie di Diabolik|Romanzi di Diabolik}}
Il [[personaggio immaginario|personaggio]] venne creato da [[Angela e Luciana Giussani|Angela Giussani]], autrice anche delle prime sceneggiature che, a partire dal n. 14, venne affiancata per la realizzazione delle storie dalla sorella minore [[Angela e Luciana Giussani|Luciana]].<ref name=":1" /><ref name=":2" /> La serie ha esordito nel novembre 1962 edita dalla casa editrice [[Astorina]] che ne continua le pubblicazioni da oltre cinquanta anni; i primi quattro anni la pubblicazione venne divisa in due serie, la prima edita dal 1962 al 1964 e la seconda nel 1965 mentre dal 1966 la suddivisione viene fatta per annate.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/2293|titolo=Diabolik - testata|accesso=29 maggio 2017}}</ref> Alle sceneggiature, oltre alle sorelle Giussani, si sono alternati autori come [[Giancarlo Berardi]], [[Pier Carpi]], [[Alfredo Castelli]], [[Nino Cannata]], [[Giancarlo Malagutti]] e molti altri<ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/test/d/diabolik.htm|titolo=FFF - Testate, DIABOLIK|accesso=29 maggio 2017}}</ref> come [[Mario Gomboli]], direttore della casa editrice<ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/aut/g/gomboli.htm|titolo=FFF - Mario GOMBOLI|accesso=20 giugno 2017}}</ref> e Patricia Martinelli, precedente direttore della testata<ref name=":5" />; alla realizzazione grafica del personaggio si sono alternati nel tempo diversi disegnatori fra i quali: [[Angelo Zarcone]] (autore solo del primo numero)<ref>volume "Diabolik" della collana i quaderni del fumetto italiano" n. 8 del 1992 dell'editore Paolo Ferriani: vengono svelati per la prima volta che il primo disegnatore del n.1 fu lo sconosciuto "Zarcone" e l'autore della copertina fu Brenno Fiumali, mentre il creatore della testata fu il grafico pubblicitario Remo Berselli.</ref>, [[Sergio Zaniboni]], [[Brenno Fiumali]] (autore anche della prima copertina), [[Enzo Facciolo]], Elio Silvestri, [[Franco Paludetti]], [[Remo Berselli]] (creatore anche della testata), [[Kalissa|"Kalissa" Giacobini]], [[Flavio Bozzoli]], [[Lino Jeva]], Eros Kara, [[Luigi Marchesi (disegnatore)|Luigi Marchesi]] (ridisegna tra l'altro il primo numero per la ristampa), [[Giuseppe Palumbo (fumettista)|Giuseppe Palumbo]], [[Giorgio Montorio]], [[Glauco Coretti]], [[Giancarlo Alessandrini]], [[Leo Cimpellin]], [[Giovanni Freghieri]], [[Carlo Peroni]] e altri come [[Mario Cubbino]], [[Gabriele Pennacchioli]].<ref name=":5" />
 
Il formato degli albi di Diabolik, di piccola dimensione per poter essere [[Tascabile|tascabili]] (11,5x16,9&nbsp;cm), venne ideato per venire incontro alle esigenze dei [[Pendolarismo|pendolari]] che Angela Giussani osservava ogni mattina da casa sua nelle vicinanze della stazione<ref name="fattoquotidiano">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/26/diabolik-compie-cinquantanni/186443/|titolo=Diabolik compie cinquant'anni|sito=Il Fatto Quotidiano|data=26 gennaio 2012|accesso=4 novembre 2016}}</ref><ref name="corriere">{{Cita news|autore=|url=http://living.corriere.it/tendenze/archivio-tendenze/diabolik-mostra-50-anni-30552268323/?refresh_ce-cp|titolo=Diabolik ha 50 anni - Living Corriere|pubblicazione=Living|data=14 marzo 2012|accesso=4 novembre 2016}}</ref><ref name="rai">{{Cita news|autore=|url=http://www.teche.rai.it/2014/11/un-fumetto-diabolik/|titolo=Un fumetto...Diabolik -|pubblicazione=Rai Teche|data=1º novembre 2014|accesso=4 novembre 2016}}</ref> e divenne lo standard anche per tutti gli epigoni<ref name=":1" /><ref name=":112">{{Cita web|url=https://www.icollezionisti.com/blog/fumetti-neri/|titolo=Fumetti Neri - icollezionisti|accesso=21 aprile 2020|urlmorto=no|}}</ref>.