Geppetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta fonte |
|||
Riga 100:
* Nel film animato del 2007 ''[[Bentornato Pinocchio]]'', un seguito della storia, Geppetto è vociato da [[Mino Caprio]]. Il falegname ha solo un ruolo marginale nel film, rimanendo a lavorare a casa, mentre Pinocchio è alle prese con una nuova avventura. Ricompare poi nel finale, dove assieme a Pinocchio e la Fata vanno al circo. Ha inoltre a che fare con una sua insistente cliente che vorrebbe fargli sposare sua cugina.
* Nella [[Pinocchio (miniserie televisiva 2009)|miniserie del 2009]], [[Bob Hoskins]] interpreta il falegname. Carlo Collodi, in cerca di un'ispirazione per la sua storia, fa riparare il suo scrittoio da Mastro Geppo del villaggio locale. Saputo della perdita di sua moglie e figlio al parto, e ispirato dalle sue parole sul "legno vivo", Collodi scrive la storia di Geppetto donandogli un figlio, stupito dallo scoprire che la storia sta prendendo luogo proprio mentre la scrive. Vagamente simile alla versione di Manfredi, questo Geppetto passa molto tempo al fianco di Mastro Ciliegia ed è visto essere supportato da molta gente nella costruzione della barca con cui intende raggiungere Mangiafuoco in America. In seguito, la storia procede come da norma, con Pinocchio che però lo salva dimostrandosi pronto a dargli il suo inanimato cuore di legno per salvarlo da un attacco cardiaco. La Fata, quindi, cura Geppetto e trasforma Pinocchio in bambino.
* Nel [[Pinocchio (film 2012)|film animato del 2012]], Mino Caprio torna a doppiare Geppetto. Viene data una motivazione al perché il legno di Pinocchio si anima: quando era piccolo, Geppetto aveva perso un aquilone. Anni dopo, l'aquilone torna a casa e, ricordando i bei momenti, la sua nostalgia anima il ciocco di legno da cui poi decide di costruirsi un figlio. Durante le avventure del figlio, Geppetto lo cerca ogni notte in città, finché i carabinieri non lo informano che è stato arrestato ad Acchiappacitrulli. Andandolo a prendere, i due non riescono a vedersi tra la folla di amnistiati e Pinocchio torna a casa da solo. Quando Geppetto ritorna, i carabinieri lo informano di come Pinocchio abbia aggredito e quasi ucciso un suo compagno di classe, presumendo che poi il burattino sia affogato in mare nella fuga, ma Alidoro lo informa che Pinocchio ha invece preso una colomba per rifarsi una vita nel nuovo mondo. Andandolo a cercare, Geppetto affonda e viene divorato dal Pesce-cane. Anacronisticamente, sebbene il film segua alquanto fedelmente i testi del libro, ciò da l'idea che Geppetto abbia passato due anni nel pescione, come se ne evince sia dalla barba lunga che dal fatto che le scorte dei relitti sono finiti, ma stando al film sono solo passati due giorni. Una volta tornati a riva, Pinocchio si trasforma in bambino vero. Nel film, Geppetto canta una sua versione del brano ''[[Una volta c'era un re]]'' de ''[[La Cenerentola]]''.<ref>{{Cita web|url=https://m.
* In ''[[Ever After High]]'' è rivelato che l'originale Pinocchio prenderà il ruolo del nuovo Geppetto, una volta che sua figlia Cedar erediterà quello di protagonista.
* Nella [[Pinocchio (miniserie televisiva 2013)|miniserie tedesca del 2013]], [[Mario Adorf]] (che interpretò il direttore del circo nella miniserie di Comencini) interpreta Geppetto, che gode della compagnia di un [[patou]] di nome Pulcino. Geppetto non è messo economicamente male, ma anziché essere arrestato, Geppetto viene pignorato di molti dei suoi averi da una folla inferocita infastidita da Pinocchio. Geppetto così decide di mandare Pinocchio a scuola per dargli un'educazione, ma il giorno seguente, Pinocchio fa arrabbiare Geppetto quando, preparando la colazione, brucia gli attrezzi rimasti e per poco anche il ciondolo della sua defunta sorella. Geppetto, informato da Lucignolo che Pinocchio non è ritornato dallo spettacolo dei burattini, insegue il burattinaio e venderà il ciondolo della sorella per comprare una barca (in seguito, il ciondolo sarà venduto alla Volpe e Pinocchio se lo riprenderà). Divorato da una balena, Geppetto manda un [[messaggio in bottiglia]] in cui domanda aiuto. Pinocchio lo salva e i due tornano a casa.
|