Metro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
tl M |
||
Riga 33:
Nel [[1983]] la XVII Conferenza generale di pesi e misure definì il metro come la distanza percorsa dalla [[luce]] nel vuoto in 1/{{formatnum:299792458}} di [[secondo]] (ovvero la [[velocità della luce]] nel vuoto venne definita essere {{formatnum:299792458}} metri al secondo). Poiché si ritiene che la velocità della luce nel vuoto sia la stessa ovunque, questa definizione è più universale della definizione basata sulla misurazione della circonferenza della [[Terra]] o della lunghezza di una specifica barra di lega metallica e il metro campione può essere riprodotto fedelmente in ogni laboratorio appositamente attrezzato. L'altro vantaggio è che può (in teoria) essere misurato con precisione superiore rispetto alla circonferenza terrestre o alla distanza tra due punti.
Sempre grazie agli esperimenti in laboratorio, dalla fine del [[1997]] è possibile raggiungere un ordine di accuratezza dell'ordine di
== Multipli e sottomultipli ==
Riga 47:
|yottametro
|Ym
|{{
|{{M|1000000000000000000000000|u=m}}
|Distanze [[Galassia|intergalattiche]]
|-
|zettametro
|Zm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000000000000000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Grandezza di una [[galassia]]
|-
|exametro
|Em
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000000000000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Distanze interstellari
|-
|petametro
|Pm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000000000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Ordine di grandezza dell'anno luce.
|-
|[[terametro]]
|Tm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Circa la distanza tra il Sole e [[Saturno (astronomia)|Saturno]]
|-
|[[gigametro]]
|Gm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Circa tre volte la distanza tra la Terra e la [[Luna]]
|-
|[[megametro]]
|Mm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Percorso da Milano a Brindisi
|-
|''[[miriametro]] (in disuso, non fa parte del [[Sistema internazionale di unità di misura|SI]])''
|''mam''
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|10000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Diametro di una grande città
|-
|[[chilometro]] (o kilometro)
|km
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1000|u=m}}
|style="text-align:right;"
|Grandezza di un paese
|-
|ettometro
|hm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|100|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Circa la lunghezza di un [[campo da calcio]]
|-
|decametro
|dam
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|10|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Grandezza di una casa
|-
|metro
|m
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|1|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Altezza approssimativa da terra dell'ombelico di una persona di altezza media in posizione eretta
|-
|decimetro
|dm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,1|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Grandezza del palmo di una mano
|-
|centimetro
|cm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,01|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Spessore di un dito
|-
|millimetro
|mm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Spessore di una unghia
|-
|[[micrometro (unità di misura)|micrometro]] (o micron)
|μm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Diametro di un [[microrganismo]]
|-
|[[nanometro]]
|nm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Grandezza degli elementi dei [[microprocessore|microprocessori]]
|-
|''[[ångström]] (non fa parte del [[Sistema internazionale di unità di misura|SI]])''
|Å
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,0000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|[[Diametro]] di un atomo di [[ossigeno]]
|-
|picometro
|pm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Lunghezza d'onda dei raggi gamma
|-
|[[femtometro]] (o fermi)
|fm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Raggio del [[protone]] o [[neutrone]]
|-
|attometro
|am
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000000000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Grandezza del [[quark (particella)|quark]]
|-
|zeptometro
|zm
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000000000000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|
|-
|yoctometro
|ym
|{{
|style="text-align:right;" |{{M|0,000000000000000000000001|u=m}}
|style="text-align:right;" |
|Grandezza del [[neutrino]]
|}
|