Utente:Egimar/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
== Ideazione e realizzazione ==
Quando Stravinskij ricevette l'incarico per la composizione si mostrò subito molto interessato: era affascinato dalla novità della realizzazione; scrisse il brano velocemente sapendo che anche [[Alfredo Casella]] aveva in animo di scrivere dei brani per lo strumento, sicuramente coinvolto, come altri musicisti, nella richesta della compagnia londinese per avere dei pezzi realizzati appositamente.<ref name=KCatalog/>
Stravinskij scrisse lo ''Studio'' fra l'estate del 1917 e il 28 ottobre 1918, completando l'arrangiamento per la [[pianola]] il 10 novembre<ref name=KCatalog/> mentre si trovava nel villaggio di Les Diablerets e quindi a [[Morges]] in [[Svizzera]]. La prima esecuzione avvenne il 13 ottobre 1921 presso la Aeolian Hall di Londra; il brano fu eseguito da Reginald Reynold, pianista fisso della Aeolian, specializzato nello strumento; fu pubblicato come rullo di pianola n. T967B sempre nel 1921.
|