Omicidio di Alvise di Robilant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250910)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
SFV1926 (discussione | contributi)
Riga 24:
Alvise Nicolis di Robilant, nato a [[Bologna]] il 19 gennaio 1925, era figlio dell'aristocratico veneziano Andrea Nicolis di Robilant e della nobildonna bolognese Gabriela di Bosdari. Il suo bisnonno era [[Carlo Felice Nicolis di Robilant]], generale italiano che fu [[ambasciatore d'Italia in Austria]] tra il 1871 e il 1885. Alvise di Robilant partecipò alla [[seconda guerra mondiale]] e sposò la fotomodella [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Elizabeth Stoke, da cui ebbe tre figli e poi divorziò.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/22_novembre_13/assassinio-conte-alvise-de-robilant-delitto-irrisolto-palazzo-rucellai-ada4df86-6372-11ed-9479-f8a1a4aeaa2b.shtml|titolo=L’assassinio del conte Alvise de Robilant: il delitto irrisolto di Palazzo Rucellai|sito=corrierefiorentino.corriere.it|data=22 novembre 2013|accesso=4 settembre 2025}}</ref> Dagli anni '70 fino al 1986 fu amministratore delegato della filiale fiorentina della [[Sotheby's]], importante casa d'asta di [[Londra]]<ref>[https://www.persemprenews.it/cronaca-italiana/lomicidio-del-conte-di-robilant-cosa-accadde-a-palazzo-rucellai/ L'omicidio del conte Robilant]</ref>.
Alle 20:30 del 15 gennaio 1997 il conte era atteso per ununa cena al [[palazzo del Circolo dell'Unione]], evento importante in quanto sarebbero stati presentati i nuovi soci. Alvise di Robilant non si presentò a quella cena, nonostante non avesse disdetto l'impegno entro alle 12:00 com'era di regola. Intorno alle 21:30 fece una telefonata al cugino per chiedergli una immagine della ragazza inglese [[Giustiniana Wynne]], vissuta nel XVIII secolo; il conte stava infatti lavorando a un libro dove raccontava l'amore tra Giustiniana e il patrizio veneziano [[Andrea Memmo]], antenato di Alvise. Dopo quella telefonata, non si ebbero più notizie del conte.
 
Il giorno successivo, verso le 16:30, Rosa Ingrisei, moglie del portiere del palazzo, entrò nell'appartamento del conte per le pulizie del pomeriggio. Trovò la porta semiaperta e tutte le luci accese, e rinvenne il cadavere del conte nel salotto dell'appartamento davanti al divano.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.laveracronaca.com/misteri-di-cronaca-nera/alvise-di-robilant-storia-di-un-caso-irrisolto/|titolo=Alvise di Robilant: storia di un caso irrisolto|sito=www.laveracronaca.com|data=9 ottobre 2023|accesso=4 settembre 2025}}</ref> L'autopsia rivelò che il conte era stato ucciso da dieci violentissimi colpi alla fronte e alla nuca sferrati con un corpo contundente mai ritrovato, compatibile con una mazza o un bastone di ferro, e che aveva provato a ripararsi il volto dopo aver subito il primo colpo ma poi era caduto a terra. Il cadavere era stato coperto con un copriletto, forse un atto di pietà dell'assassino.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.persemprenews.it/cronaca-italiana/lomicidio-del-conte-di-robilant-cosa-accadde-a-palazzo-rucellai/|titolo=L’omicidio del conte di Robilant, cosa accadde a Palazzo Rucellai?|sito=www.persemprenews.it|data=17 agosto 2024|accesso=4 settembre 2025}}</ref>