Gatelite-(Ce): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore nella visualizzazione di un wikilink a causa della presenza di parentesi quadre nel titolo
EnzoBot (discussione | contributi)
m Origine e giacitura: Orfanizzo Occitania...
 
Riga 42:
La gatelite-(Ce) è stata trovata associata con [[pirite]], [[aeschynite-(Y)]], [[dissakisite-(Ce)]], [[dolomite]], [[törnebohmite-(Ce)]], [[talco]] e [[quarzo]]. Si è formata nelle ultime fasi di cristallizzazione nelle porzioni dolomitiche di un giacimento di talco.<ref name="Handbook">{{Cita web |url= https://www.handbookofmineralogy.org/pdfs/Gatelite-Ce.pdf | titolo= Gatelite-(Ce) | editore= Mineralogical Society of America | accesso= 31 luglio 2025 | lingua= en}}</ref>
 
Il minerale è assai raro ed è stato trovato solo nella sua [[località tipo]], la miniera di talco di "Trimouns" ({{coord|42.80444|1.80250}}) presso [[Foix]] in [[Occitania (regione storica)|Occitania]] (Francia);<ref>{{cita web |lingua= en |url= https://www.mindat.org/loc-1745.html |titolo= Trimouns Talc Mine, Luzenac, Foix, Ariège, Occitanie, France |sito= mindat.org |editore= Hudson Institute of Mineralogy |accesso= 31 luglio 2025}}</ref> nel campo minerario di "Old Morberg", nella miniera di "Malmkärra" e nella miniera di "Stålklockan", tutte nel [[Västmanland]] (Svezia); presso Kyshtym nell'[[oblast' di Čeljabinsk]] (Russia); nel deposito di "Taiping" nella [[contea di Xixia]] (nello [[Henan]], Cina).<ref>{{cita web |lingua= en |url= http://www.mindat.org/min-27350.html#themap |titolo= Localities for Gatelite-(Ce) |sito= mindat.org |editore= Hudson Institute of Mineralogy |accesso= 31 luglio 2025}}</ref>
 
== Forma in cui si presenta in natura ==