Mia Martini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento Azzurro.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Collegamenti esterni senza descrizione)
 
Riga 230:
Nel 1990, al [[Festival di Sanremo 1990|Festival di Sanremo]], bissa il successo dell'anno precedente interpretando con la consueta classe ''[[La nevicata del '56]]'' (''[[Carla Vistarini|C. Vistarini]]'', [[Franco Califano|F. Califano]] / M. Cantini, [[Luigi Lopez|L. Lopez]]), per cui riceve ancora una volta il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica]].
 
''La nevicata del '56'' viene inserita nell'album ''[[La mia razza]]'' (il brano eponimo è stato scritto da [[Giangilberto Monti]] e [[Mauro Pagani]], con il contributo di [[Fabrizio De André]], che però non compare nei crediti), un lavoro in cui la Martini spazia dalla melodia (''Un altro Atlantico'', che avrebbe dovuto presentare a Sanremo), ai ritmi etnici (''Danza pagana'' di Mimmo Cavallo, arrangiata da [[Alessandro Centofanti]]) e latini con ''Chica chica bum'' di [[Carmen Miranda]], precedentemente cantata a ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]''. Il disco racchiude anche ''Io e la musica'' di [[Amedeo Minghi]], ''Domani più su'', firmata da [[Enrico Ruggeri]] e [[Dodi Battaglia]] dei [[Pooh]], e altri tre brani di Enzo Gragnaniello.[[File:Mia Martini (158).jpg|thumb|Mia Martini con il disco d'oro per le vendite del suo album ''[[Martini Mia...|]]''Martini Mia...'']] (1989)|224x224px]]
 
Dello stesso anno la collaborazione con [[Claudio Baglioni]] per la canzone ''[[Stelle di stelle]]'', contenuta nel doppio album ''[[Oltre (Claudio Baglioni)|Oltre]]'' del cantautore romano (unico duetto nell'intera discografia di Baglioni).
Riga 332:
Il 4 febbraio 2020, durante la prima serata della [[Festival di Sanremo 2020|settantesima edizione del Festival di Sanremo]], il cantautore [[Tiziano Ferro]], invitato come ospite, si esibisce con "Almeno tu nell’universo".
 
Il 27 febbraio 2020 va in onda in prima serata su Rai 3 il [[Documentario|docufilm]] ''Fammi sentire bella'', che ripercorre la biografia della cantante, in omaggio all'omonimo brano inedito del 1992, mandato in ascolto in alcune sue parti, e diffuso su autorizzazione della [[Sugar Music]].<ref>[https://www.ilsussidiario.net/news/mia-martini-fammi-sentire-bella-linedito-e-lo-speciale-su-rai3/1989930/ MIA MARTINI/ ‘Fammi sentire bella’ è il titolo dell’inedito scritto per lei da…]</ref>
 
Il 10 marzo 2023 [[Loretta Goggi]] invita [[Mietta]] alla prima puntata del suo nuovo varietà in prima serata su Rai 1, ''[[Benedetta primavera]]'', per raccontare la stima tra lei e Mia Martini e per un duetto virtuale tra le due nel brano ''[[Gli uomini non cambiano]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.libero.it/magazine/news/benedetta-primavera-duetto-virtuale-mietta-mia-martini-83934|titolo=Benedetta Primavera, Mia Martini rivive in un duetto con Mietta|autore=Redazione|sito=Libero|data=10 marzo 2023|accesso=10 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.today.it/media/tv/benedetta-primavera-mietta-mia-martini.html|titolo=Benedetta Primavera, grande emozione per Mietta: duetto virtuale con Mia Martini|autore=Letizia Bonardi|sito=Today|data=10 marzo 2023|accesso=10 marzo 2023}}</ref>.
Riga 359:
Il 7 ottobre 2014 viene pubblicato un'altra raccolta intitolata ''Straniera'', contenente quasi tutte le incisioni estere della cantante dal 1971 al 1983.
 
Nel 2020 [[Christian Calabrese]] ritrova tra le lacche di suo padre [[Giorgio Calabrese|Giorgio]] due provini di Mia Martini risalenti ai primi anni di attività con il nome Mimì Bertè, ''Per sempre resterò con te'' e ''Soli ad amarci''.<ref>[https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2020/12/14/ritrovate-canzoni-inedite-mia-martini-musica Ritrovate due canzoni inedite di Mia Martini | Vanity Fair Italia]</ref>
 
== Fondazione ==