Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 505:
== Collaborazioni ==
[[File:Jagger live Italy 2003.JPG|miniatura|Mick Jagger (2003)]]▼
[[File:Eno Illustrated Talk.jpg|miniatura|sinistra|Brian Eno (2011)]]
Oltre alle già citate collaborazioni con [[Lou Reed]], [[Iggy Pop]] e [[Brian Eno]], Bowie collaborò con [[Bing Crosby]] in un duetto natalizio cantando ''[[Peace on Earth/Little Drummer Boy]]'' per il programma televisivo ''Merrie Olde Christmas'' del 1977.<ref>{{cita news|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/12/19/AR2006121901260.html|editore=The Washington Post|titolo=Bing and Bowie: An Odd Story of Holiday Harmony|data=20 dicembre 2006|autore=Paul Farhi}}</ref> Il brano fu però tenuto negli archivi dalla RCA, all'epoca l'etichetta discografica di cui faceva parte Bowie, finché nel 1982, prima che Bowie abbandonasse RCA per la EMI, fu pubblicato come singolo.
Riga 512 ⟶ 511:
Significativa fu anche la collaborazione con [[John Lennon]] per la cover del brano ''[[Across the Universe (brano musicale)|Across the Universe]]'' dei ''[[Beatles]]'' e per ''[[Fame (David Bowie)|Fame]]'', uno dei brani di maggior successo di Bowie, inserito nell’album [[Young Americans (album)|Young Americans]] del 1975.
===I [[Queen]]===
Nel 1981, Bowie collaborò con i
===I [[Rolling Stones]]===
▲[[File:Jagger live Italy 2003.JPG|miniatura|Mick Jagger (2003)]]
Fra le altre collaborazioni del "Duca Bianco" vi fu anche quella col leader dei Rolling Stones, [[Mick Jagger]]. Insieme, nel 1985, a supporto del progetto [[Live Aid]], realizzarono una versione della canzone di [[The Vandellas|Martha & the Vandellas]] ''[[Dancing in the Street]]'' di cui si ricorda il videoclip.<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=5830|accesso=6 ottobre 2016|titolo=DANCING IN THE STREET by DAVID BOWIE AND MICK JAGGER|editore=SongFacts}}</ref> Si dice anche che fra le due rockstar il legame fosse più che professionale<ref>{{cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/9388547/David-Bowie-and-Mick-Jaggers-long-rumoured-love-affair-revealed-in-new-book.html|data=10 luglio 2012|editore=The Telegraph|titolo=David Bowie and Mick Jagger's long-rumoured love affair revealed in new book|accesso=6 ottobre 2016}}</ref> e che la celebre canzone ''[[Angie (The Rolling Stones)|Angie]]'', che gli Stones realizzarono nel 1973, fosse ispirata ad [[Angela Bowie]] e indirettamente riferita a un'[[orgia]] a quattro fra lei, David, Mick e l'allora sua moglie [[Bianca Pérez-Mora Macias]].
Con [[Nine Inch Nails|NIN]], Bowie aprì l'Outside tour negli Stati Uniti dove eseguirono insieme sia brani dell'artista, sia brani della band. La collaborazione con [[Trent Reznor]], leader della band col quale Bowie strinse un forte legame di amicizia,<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/trent-reznor-recalls-how-david-bowie-helped-him-get-sober-20160126|titolo=Trent Reznor Recalls How David Bowie Helped Him Get Sober|accesso=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180501004925/https://www.rollingstone.com/music/news/trent-reznor-recalls-how-david-bowie-helped-him-get-sober-20160126|urlmorto=sì}}</ref> vide la produzione di diversi remix, tra i quali ''[[I'm Afraid of Americans]]'', nel cui video Reznor compare come coprotagonista.
|