Domenico Gennaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemato una parentesi |
ho aggiunto la sezione teatro |
||
Riga 30:
Recenti le sue partecipazioni a ''I nostri ieri'' di Andrea Papini (Festa del Cinema di Roma 2022), e a ''Indagine di Famiglia'' di [[Gian Paolo Cugno]] (2024) dove interpreta con grande incisività un umile pecoraio del secolo scorso.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=MYmovies.it|url=https://www.mymovies.it/film/2024/indagine-di-famiglia/|titolo=Indagine di Famiglia|sito=MYmovies.it|accesso=2025-04-02}}</ref>
Domenico Gennaro ha partecipato a diversi cortometraggi di giovani registi e ha realizzato due cortometraggi, di cui è autore e regista, per l'Associazione ''Isola Quassùd'' di cui è socio fondatore: ''Game Over'', protagonista [[Leonardo Marino (cantante)|Leonardo Marino]], e ''Le scarpe'' o ''Ta papuzia'' (in cui è anche protagonista). Ha al suo attivo una lunga carriera teatrale in cui ha portato in scena diversi testi della tradizione siciliana da [[Ignazio Buttitta]] a [[Giuseppe Fava]], come anche le canzoni di [[Rosa Balistreri|Rosa Balistrer]]<nowiki/>i, che ha poi riunito in un ''Recital'' da lui stesso ideato. Nel 2000 è stato fra i protagonisti ''de [[La sposa persiana|La Sposa Persiana]],'' regia di Andrea Taddei per il CTB Centro Teatrale Bresciano. È stato diretto da Carmelo Vassallo in ''
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Kaos (film)|Kaos]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] (1984)
* ''[[Pizza Connection (film)|Pizza Connection]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1985)
* ''[[Il camorrista]]'', regia di [[Giuseppe Tornatore]] (1986)
* ''Priolo'', documentario di [[Valentino Orsini]] (anni '80)
* ''[[Porte aperte (film)|Porte aperte]]'', regia di [[Gianni Amelio]] (1990)
* ''[[L'uomo delle stelle]]'', regia di Giuseppe Tornatore (1995)
* ''[[La fame e la sete]]'', regia di [[Antonio Albanese]] (1999)
Riga 50 ⟶ 51:
=== Televisione ===
* ''[[Peppino]]'', regia di [[Mario Cortesi]] (1982) TV SVIZZERA
* ''[[La piovra (miniserie televisiva)|La piovra]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1984) RAI 1
* ''[[
* ''Ultimo'', di [[Stefano Reali]] (1998) CANALE 5
* ''[[Episodi di Linda e il brigadiere (terza stagione)|Linda e il brigadiere]]'', regia di [[Alberto Simone]] (2000), 3ª stagione episodio 2 RAI 1 * ''[[Il furto del tesoro|Il furto del tesoro di San Pietro]],'' regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] (2000) miniserie in 2 puntate RAI
* ''[[Episodi de Il commissario Montalbano|Il commissario Montalbano]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] (2002), 4ª stagione episodio 1
* ''[[Episodi de Il commissario Montalbano|Il commissario Montalbano]]'', regia di [[Alberto Sironi (regista)|Alberto Sironi]] (2008), 7ª stagione episodio 3 ''[[La pista di sabbia]] RAI 1''
=== Teatro ===
* ''Muraturi,'' versione in catanese di ''Muratori'' di [[Edoardo Erba]], regia [[Emanuela Pistone]] Centro ZO Ct 2018
* ''U'' ''sapiti com'è,'' di Francesca Sabàto Agnetta, regia Giovanni Anfuso ([[Teatro Stabile di Catania]]) 2009
* ''L'eredità dello zio canonico'', regia Guglielmo Ferro(Teatro Stabile di Catania) 2009
* D''i Cristu la morti e la passioni'', regia Federico Magnano di San Lio, Etnafest, Ct Mar 2008
* ''I Pirandello, una famiglia difficile'', di [[Sarah Zappulla Muscarà]], Istituto Italiano di Cultura, Bucarest, Mar ‘08
* ''Line'', di I. Horowitz, regia Guglielmo Ferro, ''Gesti'', Ct Feb ‘08
* ''[[Aspettando Godot]]'', regia Guglielmo Ferro, ''Gesti'', Ct Nov ‘07
* ''Addio San Berillo'', spettacolo itinerante nello storico quartiere a ‘luci rosse’ di Catania, testi di [[Vitaliano Brancati]], [[Ercole Patti]], ideato e diretto da Guglielmo Ferro, Etnafest, Lug ‘07
* ''[[I mafiusi de la Vicaria|I mafiusi di la Vicaria]]'', da [[Giuseppe Rizzotto]], regia Guglielmo Ferro, Gesti, Ct Nov ‘06
* ''L'Inferno da La Divina Commedia in dialetto siciliano'', di T. Cannizzaro, regia Guglielmo Ferro, Etnafest, Giu ‘06
* ''Donna Nedda'', di [[Carmelo Vassallo]], ''Altre Scen''e I Ediz. Centro ZO, Ct Dic ‘05
* ''Operazione Rimpatrio'', di Guglielmo Ferro, Gesti III Edizione, ZO, Ct Nov ‘05
* ''Lo Stilita'', di Giovanni Di Maria per ''Medfest 2003'', Comune di Buccheri, Ago ‘03
* ''Un secolo di storia sutta 'e peri'', regia Emanuela Pistone, Le Salette, Roma Mar ‘03
* ''Le città del mondo'', di Vittorini, regia [[Armando Pugliese]], Teatro Stabile di Catania ‘02
* ''[[Salvatore Giuliano (musical)|Salvatore Giuliano]]'', di [[Dino Scuderi]], regia Armando Pugliese, Taormina Arte 2001
* ''[[La sposa persiana|La sposa Persiana]]'', di Goldoni, regia Andrea Taddei, Teatro Stabile di Brescia 2000
* ''Il Segno Verde'' di Rosso di San Secondo, regia Armando Pugliese, TSC (Teatro Stabile di Catania) 1999
* ''Il Ratto di Proserpina'', di [[Pier Maria Rosso di San Secondo|Rosso di San Secondo]], regia Federico Magnano di San Lio, Taormina Arte ‘98
* ''La regina di Scozia'', regia Elio Gimbo, Tournée in Sardegna 1997
* ''Libertà'', di Filippo Arriva da Verga, regia Armando Pugliese, Festival Verghiano 1996
* ''La festa dei Morti'', di Paolo Taddei, Festival Verghiano in Sicilia
* ''A Giuseppe Fava'', Recital al Carcere Minorile di Catania
* ''Parru ccu' ttia'', Recital insieme a [[Ignazio Buttitta]] e [[Rosa Balistreri]]
* ''I Siciliani'', di [[Giuseppe Fava]], regia Gianni Scuto, TSC (Teatro Stabile di Catania)
* ''Martoglio'', regia Roberto Laganà, TSC (Teatro Stabile di Catania)
* ''L’Antico Carnevale di Sicilia'', da [[Serafino Amabile Guastella]], regia [[Nuccio Caudullo]], TSC
* ''Parabbula'', di Nuccio Caudullo, TSC (Teatro Stabile di Catania)
* ''‘U Paisi d'a Cuccagna'', di Nuccio Caudullo, Tournée estiva in Sicilia
* ''Caccia alle streghe, Inchiesta sul Vietnam, I Fatti di Bronte'', di Maria Campagna, regia Nuccio Caudullo, Tournée in Sicilia, Toscana e Lazio
== Note ==
Riga 62 ⟶ 97:
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|cinema|teatro}}
|