Virginia Raffaele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinema: secondo le norme di WP:SFERA, se ci sono le condizioni per mettere in una pagina il link per un prodotto che uscirà prossimamente il cui collegamento non esiste è possibile a patto che ci siano dei trailer o delle locandine: detto ciò, siccome il trailer di questo film è uscito giusto ieri sul sito YouTube della Medusa Film ed è stato riportato poi da varie siti network, in teoria le condizioni per fare quanto detto prima ci sono; poi siete liberi di fare ciò c...
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Immagini invadenti.
Riga 36:
 
=== ''Quelli che il calcio, Amici di Maria De Filippi'' e il successo (2010-2015) ===
[[File:Virginia Raffaele.jpg|thumb|upright|Virginia Raffaele nel 2012]]
 
Da settembre 2010 entra nel cast di ''[[Quelli che il calcio]]'' in qualità di imitatrice, vestendo i panni di [[Roberta Bruzzone]], [[Federica Pellegrini]], [[Renata Polverini]] e [[Eleonora Brigliadori]]. Porta inoltre in scena il personaggio di Data Von Duta, parodia di [[Dita von Teese]], dipingendola come una grezza ballerina napoletana. L'anno seguente, col passaggio della trasmissione alla conduzione di [[Victoria Cabello]] resta confermata e propone la parodia di [[Carla Gozzi]] (in coppia con [[Ubaldo Pantani]] che interpreta [[Enzo Miccio]]) del programma ''[[Ma come ti vesti?!]]'', l'imitazione di [[Ornella Vanoni]], di [[Belén Rodríguez]] e lancia due nuovi personaggi, quello della poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar e della giovane cantante esordiente Giorgia Maura (parodia dei ragazzi dei talent e in particolare di [[Emma Marrone]]). Dall'edizione 2012 Virginia propone l'imitazione di [[Nicole Minetti]] e di Francesca Pascale.
 
Riga 46 ⟶ 47:
 
=== ''Performance'', i due Festival di Sanremo e ''Facciamo che io ero'' (2015-2019) ===
[[File:Virginia Raffaele @ Wind Music Awards 2016 05 (edited).jpg|thumb|upright|Virginia Raffaele riceve il ''Premio Arena di Verona'' da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Vanessa Incontrada]] durante i [[Wind Music Awards 2016]]]]
 
Dopo il suo ritorno in Rai nel 2016 viene scelta da Carlo Conti come sua co-conduttrice per il [[Festival di Sanremo 2016|66º Festival di Sanremo]], insieme a [[Gabriel Garko]] e [[Mădălina Diana Ghenea|Madalina Ghenea]].<ref>{{Cita web|autore = Corriere della Sera|url = http://www.corriere.it/spettacoli/16_gennaio_04/virginia-raffaele-spalla-carlo-conti-festival-sanremo-c47c1550-b31e-11e5-8f58-73f8cf689159.shtml|titolo = A Sanremo arriva Virginia Raffaele
Riga 56 ⟶ 57:
 
=== ''Samusà, LOL'' e ''Colpo di luna'' (2020-in corso) ===
[[File:Virginia Raffaele I Croods 2 2021.png|thumb|upright|Virginia Raffaele nel 2021]]
Dopo le esperienze televisive, la Raffaele torna in teatro dall'8 febbraio 2020 con lo spettacolo ''Samusà'', con la regia di [[Federico Tiezzi]], scritto dalla stessa Raffaele e da Giovanni Todescan, Francesco Freyrie, Daniele Prato e con Federico Tiezzi.<ref>{{Cita web|autore=Fabrizio Basso|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2023/01/14/virginia-raffaele-samusa|titolo=Virginia Raffaele, Samusà è un giro di giostra colorato e umano|sito=[[Sky TG24]]|data=14 gennaio 2023|accesso=23 gennaio 2025}}</ref> Nel 2021 figura nel nuovo album di [[Ornella Vanoni]], ''[[Unica (Ornella Vanoni)|Unica]]'', duettando nella canzone ''Tu/Me''. Il 15 febbraio 2022 è sulla copertina di ''[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]'', protagonista della prima copertina di un giornale italiano ambientata nel [[Metaverso]], scattata da Nima Benati in collaborazione con il collettivo artistico di Valuart.