Giaffa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
Nel 636 Giaffa fu conquistata dagli [[Arabi]] [[musulmani]] e in seguito servì come porto di [[Ramla]], diventata capoluogo provinciale.
 
Giaffa fu conquistata dai crociati nel giugno del 1099, nel corso della [[prima crociata]] e divenne il centro della [[conteaContea di Giaffa e Ascalona]], vassallo del [[Regno di Gerusalemme]].
 
[[Saladino]] occupò Giaffa nel 1187, ma il 10 settembre 1191 la città si arrese a re [[Riccardo I d'Inghilterra]], tre giorni dopo la sua vittoriosa [[battaglia di Arsuf]] e rimase in mano crociata malgrado gli sforzi di riprenderla del sultano [[ayyubide]] nel luglio del 1192, nell'ambito della [[battaglia di Giaffa]]. Il Trattato di Giaffa del 2 settembre 1192, firmato da Saladino e Riccardo, assicurò una tregua tra cristiani e musulmani.