Andrea Rigonat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Nato a Gorizia nel 1976, Rigonat inizia a prendere lezioni di chitarra a nove anni. Successivamente studia lo strumento con il chitarrista goriziano Giulio Chiandetti. Nel 1993 consegue il diploma di compimento inferiore al [[Conservatorio Giuseppe Tartini]] di [[Trieste]], proseguendo dli studi in musica moderna. Nel 1994 si iscrive alla Lizard Accademie Musicali di [[Fiesole]], dove studia chitarra e musica moderna con l'insegnante [[Giacomo Castellano]] e [[armonia jazz]] con [[Giovanni Unterberger]], diplomandosi nel 1995.
Dal 1996 al 1998 diviene chitarrista della band della cantautrice friulana [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], partecipando al [[Tour di Elisa#Pipes & Flowers Tour|Pipes & Flowers Tour]] tra Italia e Europa. Nel 1998 è coautore del brano ''[[Cure Me|Cure Me]]'' della cantante. Nel 2000 è impegnato nel tour promozionale dell'album [[Asile's World|''Asile's World'']] della cantautrice. Dal 2000 al 2010 è tra i docenti esterni presso la Supersonic Music School di [[Cervignano del Friuli]]. Nei successivi anni segue Elisa come chitarrista nei tour promozionali degli album ''[[Lotus (Elisa)|Lotus]]'' (2003), ''[[Pearl Days]]'' (2004) e [[Soundtrack '96-'06|''Soundtrack '96-'06'']] (2007-2008) . Dal marzo 2004 ad agosto 2005 è parte della band di [[Tiziano Ferro]] per il tour [[111% Tour 2004-2005]].
Nel 2009 fonda il suo studio di registrazione e produzione, Il Motore Dell’Auto, in cui produce e arrangia i brani del sesto album ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'' della compagna Elisa, album che esordisce alla prima posizione [[FIMI (azienda)|FIMI]], inclusa la collaborazione'' [[Ti vorrei sollevare]]'' di Elisa e [[Giuliano Sangiorgi]]. L'anno successivo produce l'album ''[[Ivy (album)|Ivy]]'' di Elisa. Nel 2012 produce l'[[Extended play|EP]] ''[[Distratto (EP)|Distratto]]'' e [[Distratto (singolo)|omonimo singolo]] di debutto di [[Francesca Michielin]], convogliato nell'album di debutto della cantante ''[[Riflessi di me]]'' nell'ottobre 2012.<ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/articolo/il-grande-salto-dopo-x-factor.aspx|titolo=Francesca, il salto dopo X Factor: Francesca Michielin, 17 anni, vincitrice di X Factor, ci presenta il suo primo album solista, “Riflessi di me”|sito=[[Famiglia Cristiana]]|data=6 ottobre 2012|accesso=15 settembre 2025}}</ref> Nello stesso anno è direttore artistico del tour direttore artistico del [[Tour di Marco Mengoni#Solo Tour 2.0 2011-2012|Solo Tour 2.0]] di [[Marco Mengoni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-364121/concerti-marco-mengoni-al-via-il-tour-teatrale|titolo=Concerti, Marco Mengoni: al via il tour teatrale|sito=[[Rockol]]|data=13 aprile 2012|accesso=15 settembre 2025}}</ref>▼
▲Nel 2009 fonda il suo studio di registrazione e produzione, Il Motore Dell’Auto, in cui produce e arrangia i brani del sesto album ''[[Heart (Elisa)|Heart]]'' della compagna Elisa, album che esordisce alla prima posizione [[FIMI (azienda)|FIMI]], inclusa la collaborazione'' [[Ti vorrei sollevare]]'' di Elisa e [[Giuliano Sangiorgi]]. L'anno successivo produce l'album ''[[Ivy (album)|Ivy]]'' di Elisa. Nel 2012 produce l'[[Extended play|EP]] ''[[Distratto (EP)|Distratto]]'' e [[Distratto (singolo)|omonimo singolo]] di debutto di [[Francesca Michielin]], convogliato nell'album di debutto della cantante ''[[Riflessi di me]]'' nell'ottobre 2012. Nello stesso anno è direttore artistico del tour direttore artistico del [[Tour di Marco Mengoni#Solo Tour 2.0 2011-2012|Solo Tour 2.0]] di [[Marco Mengoni]].
Nel 2013 è produttore del primo album interamente in lingua italiana ''[[L'anima vola]]'' con la stessa Elisa, [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]] e [[Ennio Morricone]]. Nello stesso anno assieme ad Elisa, collabora nell'album ''[[Vivere a colori]]'' come produttore, assieme a [[Michele Canova Iorfida|Michele Canova]], Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli. Nel 2015
Nel 2016 produce l'album l'album
Nel 2020 torna a collaborare con Michielin nell'album ''[[Feat (stato di natura)]]'' nella traccia ''Yo no tengo nada''. Nel 2021 è tra i produttori dell'album ''[[Metamorfosi (Noemi)|Metamorfosi]]'' di [[Noemi (cantante)|Noemi]], lavorando su nove tracce dell'album.<ref>{{Cita web|autore=Antonella Silvestri|url=https://www.sorrisi.com/musica/noemi-con-metamorfosi-sono-uscita-dalla-mia-zona-di-comfort/|titolo=Noemi: «Con "Metamorfosi" sono uscita dalla mia zona di comfort»|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=15 aprile 2021|accesso=15 settembre 2025}}</ref> Nel 2022 , Rigonat collabora nuovamente con la moglie, producendo tra i vari brani dell'album ''[[Ritorno al futuro/Back to the Future]]'',<ref>{{Cita
Nel gennaio 2024 è chitarrista della registrazione ufficiale del brano ''[[La noia (Angelina Mango)|La noia]]'' di [[Angelina Mango]], vincitore della [[Festival di Sanremo 2024|74ª edizione del Festival di Sanremo]]. Nello stesso anno produce il singolo ''[[Dillo solo al buio]]'' di Elisa e il successivo'' [[Sesso debole (singolo)|Sesso debole]]'', pubblicato nel 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/cultura/dillo-solo-al-buio-di-elisa-testo-e-significato-il-brano-dedicato-alla-sua-migliore-amica/|titolo=Dillo Solo Al Buio di Elisa, testo e significato: il brano dedicato alla sua migliore amica|sito=[[Fanpage.it]]|data=16 novembre 2024|accesso=15 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/elisa-nuovo-singolo-festival-tramonti-a-nord-est_99586446-202502k.shtml|titolo=Elisa si prepara a San Siro con un nuovo singolo e un suo Festival|sito=[[Tgcom24]]|data=13 giugno 2025|accesso=15 settembre 2025}}</ref> Sempre nel 2025 è responsabile delle musiche del concerto e relativo speciale televisivo su [[Canale 5]] [[Elisa - San Siro|''Elisa - San Siro'']].<ref>{{Cita web|autore=Mara Bizzoco|url=https://www.radioitalia.it/news/elisa-con-il-suo-primo-san-siro-dimostra-di-essere-la-ninfa-della-musica-italiana-643572|titolo=Elisa: con il suo primo San Siro dimostra di essere la Ninfa della musica italiana|sito=[[Radio Italia]]|data=19 giugno 2025|accesso=15 settembre 2025}}</ref>
Rigonat suona numerosi strumenti musicali, tra cui [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[mandolino]], [[banjo]], [[ukulele]], [[Tastiera (musica)|tastiera]] e programmazione.
Riga 122 ⟶ 120:
== Tournée ==
=== Come chitarrista ===
* [[Tour di Elisa#Pipes & Flowers Tour|Pipes & Flowers Tour]] di [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] (1998-1999)
* [[Tour di Elisa#Asile's World Tour|Asile's World Tour]] di Elisa (2000)
* [[Tour di Elisa#Then Comes the Sun Tour|Then Comes the Sun Tour]] di Elisa (1998-1999)
* [[Blu (Giorgia)#Promozione|Blu Live – Palasport]] di [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]]. (2023)▼
* Lotus Tour di Elisa (2003)
* Pearl Days Tour di Elisa (2004)
* [[111% Tour 2004-2005|111% Tour]] di [[Tiziano Ferro]] (2004-2005)
* Lotus Pearl Days Tour di Elisa (2005)
* Unplugged Tour di Elisa (2006)
* Soundtrack Live Tour di Elisa (2007)
* Mechanical Dream Tour di Elisa (2008)
* US/Canada Fall Tour di Elisa (2008)
* Heart - Alive Tour di Elisa (2010)
* Ivy I & II Tour di Elisa (2011)
* [[Tour di Marco Mengoni#Solo Tour 2.0 2011-2012|Solo Tour 2.0]] di [[Marco Mengoni]] (2012)
* L'Anima Vola Tour di Elisa (2014)
* L'anima vola Live in the Clubs (2014)
* On Tour di Elisa (2016)
* UK-Ireland Tour di Elisa (2017)
* Together Here We Are di Elisa (2017)
* European Tour 2018 di Elisa (2018)
* Diari aperti live nei teatri di Elisa (2019)
* Diari aperti live nei palasport di Elisa (2019)
* Back to the Future Live Tour di Elisa (2022)
* European Tour 2022 di Elisa (2022)
* An Intimate Night, An Intimate Arena e An Intimate Christmas di Elisa e [[Dardust]] (2022-2023)
* Elisa - San Siro di Elisa (2025)
=== Direzione musicale ===
* [[Tour di Marco Mengoni#Solo Tour 2.0 2011-2012|Solo Tour 2.0]] di [[Marco Mengoni]] (2012)
* Ultimo stadi 2024 - La favola continua di [[Ultimo (cantautore)|Ultimo]] (2024)
* Elisa - San Siro di Elisa (2025)
== Note ==
|