|
=== Eventi ===
[[File:Billy Idol 2005.JPG|miniatura|[[Billy Idol]] all'[[Heineken Jammin' Festival]] edizione 2005]]
* [[Anacleto Margotti#Mostra nazionale d'arte figurativa. Quadro sinottico|Mostra nazionale d'arte figurativa]] -: Fu ideata e organizzata dal pittore [[Anacleto Margotti]]. La prima edizione si tenne nel 1946; la XVI e ultima nel 1978. Negli anni il pubblico ha potuto esaminare le opere dei maggiori pittori figurativi italiani. Retrospettive furono dedicate a: [[Achille Funi]], [[Domenico Rambelli]], [[Giuseppe Romagnoli]], [[Fausto Pirandello]], [[Alfredo Romagnoli (pittore)|Alfredo Romagnoli]], e [[Giovanni Brancaccio]] e [[Antonio Corazza]];
* Fiera agricola del Santerno,: nata nel [[1947]] come Fiera del Santerno.; Ogniogni anno richiamava {{formatnum:40000}} persone, con 200 (in media) espositori. Per Statuto la fiera era presieduta dal sindaco della città. Dopo l'edizione del [[1992]] svoltasi alla Rocca sforzesca, la manifestazione fu sospesa<ref>Dal 1947 al 1992 si svolsero un totale di 39 edizioni.</ref>. Nel [[2011]] la fiera è stata ripresa. Si svolge nell'area attorno alla scuola "Sante Zennaro"<ref>L'istituto è intitolato alla memoria dell'operaio [[Sante Zennaro]] (1933-1956).</ref> (zona sud di Imola) e intende essere la continuazione della manifestazione originale<ref>{{cita web|url=https://www.leggilanotizia.it/2019/06/13/fiera-del-santerno-la-vetrina-del-mondo-agricolo/|titolo=“Fiera del Santerno”, la vetrina del mondo agricolo|accesso=9 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.carrozzecavalli.net/2019/06/fiera-agricola-del-santerno-imola-arrivano-i-cavalli-da-tiro-pesante-rapido/|titolo=Fiera Agricola del Santerno (Imola) arrivano i Cavalli da Tiro Pesante Rapido|accesso=9 aprile 2021}}</ref>.
*CRAME (Club Romagnolo Auto e Moto d'Epoca), dal 1966: mostra-scambio di auto e moto d'epoca che si tiene dal 1966. È la seconda più importante in Europa, dopo quella di [[Mannheim]], in [[Germania]]<ref>Il nuovo Diario-Messaggero, 12 settembre 2024, pag. 13.</ref>. La manifestazione è allestita all'interno dell'autodromo e si svolge alla metà di settembre<ref>{{cita web|url=https://www.asifed.it/programmi-ambiziosi-2018-per-il-crame/|titolo=Programmi ambiziosi 2018 per il Crame
|accesso=14 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.asifed.it/tanti-auguri-crame/|titolo=Tanti auguri Crame|accesso=14 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211017115212/https://www.asifed.it/tanti-auguri-crame/|urlmorto=sì}}</ref>;
*Historic Minardi Day: manifestazione motoristica che si svolge annualmente presso l’autodromo, nata nel 2016 per celebrare la storia della scuderia [[Minardi]] di Formula 1 e del suo fondatore [[Gian Carlo Minardi]]. L’evento richiama appassionati, ex piloti e vetture storiche di Formula 1 e altre categorie, offrendo al pubblico la possibilità di vivere da vicino il mondo delle corse e delle auto da competizione<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.minardiday.it/|titolo=Historic Minardi Day – La Leggenda della F1 a Imola|sito=Historic Minardi Day|accesso=2025-09-15}}</ref>;
* Imola Summer Piano Festival. A partire dall'estate 2012 l'Accademia Pianistica "Incontri col Maestro" di Imola organizza un festival pianistico estivo, nelle ultime due settimane di luglio. L'evento è in concomitanza con una scuola estiva per giovani pianisti, organizzata dalla stessa Accademia, con alunni provenienti da tutte le parti del mondo, i migliori dei quali sono premiati nella cornice del festival con il Premio Città di Imola. I concerti pianistici e cameristici si tengono all'aperto e sono ad ingresso libero per il pubblico<ref>{{cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/imola/cronaca/2012/07/12/742714-arte_aprira_imola_summer_piano_festival.shtml|titolo=L'arte di Jin Ju aprirà l'Imola Summer piano festival|accesso=14 marzo 2021}}</ref><ref>{{en}} {{cita web|url=https://www.schoolandcollegelistings.com/IT/Imola/128435343996596/Fondazione-Accademia-di-Imola/videos|titolo=Fondazione Accademia di Imola, Imola videos|accesso=14 marzo 2021}}</ref>;
* Giro dei Tre Monti: una classica del [[podismo]] nazionale e internazionale nata nel 1968. La manifestazione si disputa la terza domenica d'ottobre;.
* Dal 1998 al 2006 Imola ha ospitato l'[[Heineken Jammin Festival]] presso gli spazi dell'autodromo<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.leggilanotizia.it/2022/05/24/la-storia-imolese-dellheineken-jammin-festival-raccontata-in-un-docufilm/|titolo=La storia imolese dell’Heineken Jammin Festival raccontata in un docufilm di Galavotti|pubblicazione=Leggilanotizia|data=24 maggio 2022|accesso=30 dicembre 2022}}</ref>. In diverse occasioni l'autodromo è stato ed è sede, oltre di eventi sportivi e motoristici, di eventi musicali e concerti dal vivo per artisti nazionali e internazionali<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.autodromoimola.it/eventi-passati/|titolo=Eventi Passati - Autodromo Imola|data=2025-03-27|accesso=2025-09-15}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.autodromoimola.it/notizie/una-nuova-arena-concerti-nel-verde-allinterno-dellautodromo-enzo-e-dino-ferrari-nasce-la-music-park-arena/|titolo=UNA NUOVA ARENA CONCERTI NEL VERDE ALL’INTERNO DELL’AUTODROMO ENZO E DINO FERRARI: NASCE LA MUSIC PARK ARENA - Autodromo Imola|data=2025-06-13|accesso=2025-09-15}}</ref>.
== Geografia antropica ==
|