Tanacetum vulgare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Typo
m Typo
Riga 62:
[[File:Colletes daviesanus 2005.07.17 11.08.11.jpg|thumb|I capolini]]
 
'''Portamento'''. La [[specie]] di questa voce è una pianta [[erba]]cea perenne. La forma biologica prevalente è [[Sistema Raunkiær#Emicriptofite|emicriptofita scaposa]] (''H scap''); ossia sono piante [[Pianta perenne|perennanti]] con gemme poste al livello del suolo con fusto allungato e mediamente foglioso. Il profumo dei fiori (non molto gradevole) è simile alla [[canfora]] con tracce di [[Rosmarinus officinalis|rosmarino]]. L'indumento può essere assente o formato da peli [[Glossario botanico#B|basifissi]] e/o medifissi talvolta stellati.<ref name=Pignatti>{{cita|Pignatti 1982|vol. 3, pag. 1}}.</ref><ref name=STRA>{{cita|Strasburger 2007|pag. 860}}.</ref><ref name=JUDD>{{cita|Judd 2007|pag. 517}}.</ref><ref name=OBE>{{cita|Oberprieler ''et al.'' 2022}}.</ref><ref name=KJ>{{cita|Kadereit & Jeffrey 2007|pag. 366}}.</ref><ref name=FS>{{cita|Funk & Susanna 2009|pag. 646}}.</ref><ref name=PIN>{{cita|Pignatti 2018|vol. 3, pag. 862}}.</ref>
 
'''Radici'''. Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[rizoma]]. I rizomi sono striscianti.