Breitling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EMore98 (discussione | contributi)
EMore98 (discussione | contributi)
 
Riga 88:
[[File:Breitling MG 2683.jpg|miniatura|Breitling ''Navitimer Montbrilliant Olympus'' ref. R19350 con cronografo e calendario quadriennale, anni Novanta]]
Nel [[1995]] viene presentato il primo Breitling ''Emergency'', dotato di micro trasmettitore in grado di lanciare segnali di emergenza. L'antenna del trasmettitore è contenuta in un apposito cilindro in prossimità delle anse inferiori, chiuso con un tappo a vite. Il movimento dell{{'}}''Emergency'' è al quarzo e presenta, come il ''Navitimer Aerospace'', due display LCD di forma rettangolare. Questo orologio è stato fornito anche a diversi eserciti in giro per il mondo. Sempre nel 1995 viene presentato il Breitling ''Navitimer Airborne'' (ref. A33030), cronografo dotato di calendario su apposito subdial a ore 12. Montava un Breitling B33.
[[File:Breitling Aeromarine Shark ref. A13051 di metà anni Novanta.jpg|miniatura|Breitling Aeromarine Shark ref. A13051 di metà anni Novanta]]
 
A metà anni Novanta viene presentata anche la nuova generazione di Breitling SuperOcean.
[[File:Breitling steelfish.jpg|miniatura|Breitling SuperOcean Steelfish ref. A17390, risalente a metà anni Duemila]]