Annapolis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Nel [[1649]] alcuni [[puritanesimo|puritani]] esiliati dalla [[Virginia]] e guidati da William Stone fondarono un insediamento che chiamarono Providence, sulla sponda settentrionale del fiume Severn. I coloni si spostarono, però, sulla sponda meridionale in un porto meglio protetto e l'insediamento fu chiamato in successione Town at Proctor's, Town at the Severn, Anne Arundel's Towne (dal nome della moglie di [[Cecilius Calvert]], secondo Lord Baltimore, che morì poco dopo).
 
Fu solo nel [[1694]] quando Sir Francis Nicholson spostò qui la capitale della colonia, subito dopo il rovesciamento del governo cattolico del lord proprietario, che la città ricevette il nome di Annapolis, in onore della principessa Anna Stuart, in seguito regina [[Anna di Gran Bretagna|Regina Anna d'Inghilterra]]; nel 1708 ricevette anche lo ''status'' di città.
 
Dalla metà del [[XVIII secolo]] fino alla [[guerra d'indipendenza americana|guerra d'indipendenza]], Annapolis fu conosciuta per la sua ricca e colta società. Nel 1745 Jonas Green fondò la ''Maryland Gazette'', che poi divenne un importante giornale settimanale, e nel 1769 fu aperto anche un teatro; in questo periodo il volume d'affari del commercio fu notevole ma declinò rapidamente quando nel 1780 [[Baltimora]] divenne il porto d'entrata delle merci nelle colonie nordamericane, cosicché l'unica attività economica importante rimasta ad Annapolis fu la lavorazione delle ostriche. Attualmente Annapolis è la sede di un gran numero di barche da diporto che hanno ampiamente sostituito per importanza l'industria alimentare della città.
 
Annapolis divenne temporaneamente [[Capitali degli Stati Uniti d'America|Capitalecapitale degli Stati Uniti]] dopo la firma del [[Trattato di Parigi (1783)|trattato di Parigi del 1783]]. Il [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] si riunì qui dal 26 novembre [[1783]] al 3 giugno [[1784]], e fu qui che il 23 dicembre [[1783]] il generale [[George Washington|Washington]] si dimise da comandante in capo dell'Esercito Continentale. Nel 1786 fu convocata ad Annapolis una riunione (nota come ''Annapolis Convention'') dei delegati di tutti gli Stati dell'Unione per stabilire delle misure per una migliore regolamentazione del commercio; intervennero però solo i delegati di cinque Stati ([[New York (stato)|New York]], [[Pennsylvania]], [[Virginia]], [[New Jersey]] e [[Delaware]]) cosicché si rinviò ogni decisione a un altro incontro da tenersi a [[Filadelfia]] l'anno dopo. Dall'incontro di Filadelfia nacque poi l'attuale [[Costituzione degli Stati Uniti|Costituzione degli Stati Uniti d'America]].
 
=== Guerra di secessione ===