UYBA Volley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fuori standard, toni POV, senza fonte Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 80:
|stagione attuale = UYBA Volley 2025-2026
}}
La '''UYBA Volley''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[
L'impianto casalingo è l'[[E-work Arena]], già PalaYamamay, la cui denominazione è legata a un accordo di ''naming rights'' con l'agenzia per il lavoro [[e-work|e-work S.p.A.]]<ref>{{Cita web|url=https://www.malpensa24.it/il-palazzetto-di-busto-diventa-e-work-arena-il-nuovo-naming-ufficializzato-durante-uyba-igor/|titolo=Il palazzetto di Busto diventa E-work Arena|sito=Malpensa24|data=22 ottobre 2017|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
== Storia ==
=== Anni Novanta ===
[[File:Futura Volley Busto Arsizio 1.jpg|thumb|left|Squadra durante la stagione 2012-13]]▼
Nel [[1998]] la società ha acquistato il titolo sportivo dell'[[Unione Sportiva Cistellum Volley|US Cistellum Volley]] di [[Cislago]] e ha assunto la denominazione di Futura Volley Busto Arsizio<ref>{{Cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/it/storia-uyba/|titolo=La storia della UYBA|sito=Lega Volley Femminile|accesso=15 settembre 2025}}</ref>. Con questo passaggio il club ha potuto iscriversi direttamente alla [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]].
=== Anni Duemila ===
Dopo una prima promozione in A1 seguita da retrocessione, la squadra è tornata stabilmente in massima divisione al termine della [[Serie A2 2006-2007 (pallavolo femminile)|stagione 2006-07]].
Nel [[2010]] ha conquistato il primo trofeo internazionale, la [[Coppa CEV 2009-2010 (femminile)|Coppa CEV]], superando in finale la Stella Rossa di Belgrado<ref>{{Cita web|url=https://www.cev.eu/articles/volleyball/busto-arsizio-celebrates-its-first-european-title/|titolo=Busto Arsizio celebrates its first European title|sito=CEV|data=14 marzo 2010|lingua=en|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
=== Anni Duemiladieci===
▲[[File:Futura Volley Busto Arsizio 1.jpg|thumb|left|Squadra durante la stagione 2012-13]]
Nella [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile)|stagione 2011-12]] la squadra ha vinto il campionato italiano, la [[Coppa Italia 2011-2012 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]] e la [[Coppa CEV 2011-2012 (femminile)|Coppa CEV]]<ref>{{Cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/il-triplete-delluyba-nella-stagione-2011-12/|titolo=Il Triplete dell'UYBA 2011-12|sito=Lega Volley Femminile|accesso=15 settembre 2025}}</ref>. Nel 2012 ha aggiunto la [[Supercoppa italiana 2012 (pallavolo femminile)|Supercoppa Italiana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2012/10/uyba-vince-la-supercoppa-italiana/75780/|titolo=UYBA vince la Supercoppa italiana|sito=VareseNews|data=14 ottobre 2012|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
Nel [[2015]] ha raggiunto la finale della [[CEV Champions League 2014-2015 (femminile)|Champions League]], persa contro l'Eczacıbaşı di Istanbul<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/volley/15_aprile_05/uyba-volley-argento-champions-league-istanbul-eczacibasi-3a1-12043fa2-daa4-11e4-9f90-6f22b18b63c3.shtml|titolo=UYBA argento in Champions League|sito=Corriere della Sera|data=5 aprile 2015|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
Nel [[2019]] ha conquistato la sua terza [[Coppa CEV 2018-2019 (femminile)|Coppa CEV]], battendo in finale il Galatasaray di Istanbul<ref>{{Cita web|url=https://www.cev.eu/articles/volleyball/busto-arsizio-win-third-cev-cup-title/|titolo=Busto Arsizio win third CEV Cup title|sito=CEV|data=27 marzo 2019|lingua=en|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
=== Anni Duemilaventi ===
La stagione [[Serie A1 2019-2020 (pallavolo femminile)|2019-20]] è stata interrotta per la pandemia di COVID-19, con la squadra al secondo posto<ref>{{Cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/it/comunicati-ufficiali-2019-20/|titolo=Comunicazioni ufficiali stagione 2019-20|sito=Lega Volley Femminile|accesso=15 settembre 2025}}</ref>. Nel [[2021]] ha raggiunto le semifinali della [[CEV Champions League 2020-2021 (femminile)|Champions League]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cev.eu/articles/volleyball/semifinals-set-in-cev-champions-league-women/|titolo=Semifinals set in CEV Champions League Women|sito=CEV|data=marzo 2021|lingua=en|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
Negli anni successivi la UYBA ha continuato a disputare la Serie A1, con partecipazioni regolari ai playoff scudetto e alle coppe europee. Il soprannome "Le Farfalle" è usato dalla stampa sportiva nazionale per identificare la squadra<ref>{{Cita web|url=https://www.varesenews.it/2013/01/le-farfalle-alla-conquista-della-italia-del-volley/264501/|titolo=Le Farfalle alla conquista dell'Italia del volley|sito=VareseNews|data=2013|accesso=15 settembre 2025}}</ref>.
== Cronistoria ==
|