|soggetto = dal romanzo ''[[Cuore di tenebra]]'' di [[Joseph Conrad]]
|sceneggiatore = Francis Ford Coppola, [[Michael Herr]], [[John Milius]]
|casa produzione = [[United Artists]], [[American Zoetrope |Zoetrope Production]]
|casa distribuzione italiana = [[Titanus]]
|attori = <!-- ordine ed elenco da poster https://web.archive.org/web/20171121143728/http://pad.mymovies.it/filmclub/2001/05/030/locandina.jpg -->
Per la parte di Kurtz si pensò a [[Jack Nicholson]], ma venne poi preferito [[Marlon Brando]], la cui iniziale indecisione sul da farsi rallentò alquanto la lavorazione della pellicola. Brando decise di prendere parte al film a patto che le scene in cui appariva fossero girate in penombra, per celare il suo notevole aumento di peso (ma contribuendo pure a determinare l'aura di mistero intorno al personaggio Kurtz). Dennis Hopper, il quale nel film interpreta un bizzarro fotoreporter adoratore del colonnello ribelle, dichiarò, in seguito, che l'arrivo di Brando sul set indusse Coppola a bloccare la produzione per due settimane, in modo da potersi ritirare insieme all'attore su una barca per leggere ''Cuore di tenebra'' insieme a lui. Molte scene che riguardavano Kurtz vennero cancellate dal copione, perché Marlon Brando risultava troppo grosso per poterle interpretare.
[[File:Sheen, Martin (2008).jpg|thumb|[[Martin Sheen]] interpreta il controverso capitano Willard. L'attore, durante le riprese del film, accusò un violento [[infarto]] a causa dell'abuso di alcolici.]]
Completarono il cast [[Robert Duvall]], nel ruolo del tenente colonnello Kilgore (dopo il rifiuto di [[Robert Redford]] e [[Steve McQueen]]) e [[Harrison Ford]] nella parte del colonnello Lucas, ruolo per cui era stato inizialmente indicato [[James Caan]], il quale rifiutò.
=== Riprese ===
== ''Apocalypse Now Final Cut'' ==
[[File:Coppola a Bologna (28 giugno 2019).jpg|miniatura|[[Francis Ford Coppola]] a [[piazza Maggiore]] a [[Bologna]] per presentare il ''Final Cut'' di ''Apocalypse Now'' nel 2019|257x257px|alt=]]
In occasione del 40º anniversario dalla prima uscita in sala, il 28 aprile 2019 il regista [[Francis Ford Coppola]] ha presentato al [[Tribeca Film Festival]] di [[New York]] una nuova versione del film intitolata ''Apocalypse Now Final Cut'', che secondo le parole dell'autore rappresenta l'edizione definitiva e perfetta del suo capolavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/film/2019/apr/29/apocalypse-now-the-final-cut-francis-ford-coppola-vietnam-movie-new-version|titolo=Is Apocalypse Now: Final Cut the best version we'll ever see? {{!}} Film {{!}} The Guardian|autore=Charles Bramesco|data=29 aprile 2019|lingua=Ingleseen|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629200754/https://www.theguardian.com/film/2019/apr/29/apocalypse-now-the-final-cut-francis-ford-coppola-vietnam-movie-new-version|urlmorto=no}}</ref> Questa nuova versione del film della durata di 183 minuti è poi stata proiettata in [[anteprima]] europea in [[piazza Maggiore]] a [[Bologna]] il 28 giugno dello stesso anno in lingua originale con sottotitoli in italiano, nell'ambito della rassegna ''[[Il cinema ritrovato]]''.<ref>{{Cita web|url=https://festival.ilcinemaritrovato.it/proiezione/apocalypse-now-final-cut/|titolo=APOCALYPSE NOW – FINAL CUT {{!}} Il Cinema Ritrovato Festival|accesso=30 giugno 2019}}</ref> In tale occasione, Coppola ha spiegato che la sua decisione di rimettere mano una terza volta al montaggio della pellicola è nata da una sua riflessione autoriale sull'incompiutezza del montaggio originario del 1979 e anche sull'eccessiva lunghezza di ''Apocalypse Now Redux''; l'obiettivo che si era posto per un ipotetico ''final cut'' era dunque quello di includervi soltanto le "sequenze essenziali che rendono il film migliore".<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/28/news/francis_ford_coppola-229852883/|titolo=Francis Ford Coppola, alla corte degli studenti. La lezione assoluta: "Dobbiamo tutti chiederci che cosa ci darà il cinema in futuro"|autore=Giulia Echites|data=28 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629233638/https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/28/news/francis_ford_coppola-229852883/|urlmorto=no}}</ref> La sua breve introduzione al film si è chiusa con un sentito ringraziamento a [[Vittorio Storaro]], direttore della fotografia del film.<ref>{{Cita web|url=https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/06/29/news/coppola_a_bologna_il_mio_ultimo_apocalypse_now_il_migliore_possibile_-229906679/|titolo=Coppola a Bologna: "Il mio ultimo Apocalypse Now, il migliore possibile"|autore=Emanuela Giampaoli|data=29 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629133247/https://bologna.repubblica.it/cronaca/2019/06/29/news/coppola_a_bologna_il_mio_ultimo_apocalypse_now_il_migliore_possibile_-229906679/|urlmorto=no}}</ref> Una seconda anteprima di tale edizione del film si è tenuta il 29 settembre 2019, presso l'Arcadia Cinema di [[Melzo]] con ospite d'eccezione proprio [[Vittorio Storaro]] che ha avuto modo di raccontare prima della proiezione il suo cosiddetto "diario di lavoro" riguardo alla sua esperienza nel corso della produzione del film.
''Apocalypse Now Final Cut'' è uscito nelle sale statunitensi in protezione limitata dal 15 agosto 2019 fino al 18 agosto dello stesso anno, per poi essere distribuito in [[home video]] (in [[Ultra HD Blu-ray|4K Ultra HD]], [[Blu-ray Disc|Blu-ray]], [[DVD]] e copia digitale) il 24 agosto 2019.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.slashfilm.com/apocalypse-now-final-cut-release-date/|titolo=Apocalypse Now Release Date Set for August - /Film|autore=Chris Evangelista|data=30 aprile 2019|lingua=Ingleseen|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190630115729/https://www.slashfilm.com/apocalypse-now-final-cut-release-date/|urlmorto=no}}</ref> Uscito nelle sale cinematografiche italiane il 14 ottobre 2019 fino al 18 ottobre dello stesso anno, distribuito dalla [[Cineteca di Bologna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/06/27/apocalypse-now-final-cut-in-autunno_75cec28b-2cb1-4856-97d7-a19c90530527.html|titolo='Apocalypse Now - Final Cut' in autunno - Ultima Ora|data=27 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629164343/http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/06/27/apocalypse-now-final-cut-in-autunno_75cec28b-2cb1-4856-97d7-a19c90530527.html|urlmorto=no}}</ref> Si tratta della prima versione del film ad essere proiettata e poi pubblicata in [[4K]], grazie a un restauro del suono e dell'immagine attuato a partire dal negativo originale.<ref name=":0" />
== Accoglienza ==
|