Puppy Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ro:Puppy Linux |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
| didascalia = Desktop di Puppy leggermente modificato con [[Mozilla]], [[Gaim]] e qxine aperti
| sviluppatore = Barry Kauler
| famiglia = [[GNU/Linux]]
| modello_sorgente = [[
| stadio_sviluppo = Attivo
| versione_ultimo_rilascio= 3.01
Riga 14:
}}
'''Puppy Linux''' è una
Incluse nella distribuzione ci sono altre applicazioni come [[SeaMonkey]]/[[Mozilla Application Suite]], [[AbiWord]], [[Sodipodi]], [[Gnumeric]] e Gxine/[[xine]].
Riga 23:
== Caratteristiche ==
Puppy può essere utile quando si lavora su vecchi sistemi, come sistema di emergenza, come una dimostrazione di GNU/Linux oppure come un sistema operativo generale. Può essere avviato da:
* Una [[Pen-drive_USB|penna USB]]
Riga 61:
*La versione da 39,9 MB "[[Barebone|BareBone]]s Puppy" è senza GUI.
*infine la versione da 83 MB "zdrv" standard edition, contiene una grande collezione di driver del kernel e firmware.
Insieme a [[Morphix]], Puppy Linux è una delle poche distribuzioni [[GNU/Linux]] LiveCD capaci di salvare i files sul LiveCD stesso (tramite la [[masterizzazione]] in multisessione), consentendo agli utenti di trasportare i dati, aggiungere programmi e personalizzare le impostazioni, utilizzando sempre lo stesso CD. La versione multisessione di Puppy è grande 55,7 MB.
La prima serie di Puppy gira agevolmente su hardware molto datato. Per i nuovi sistemi, la versione per penna USB potrebbe essere migliore (anche se il [[BIOS]] non supporta direttamente il boot di periferiche USB, si può utilizzare il Puppy floppy boot disk per avviarla). è possibile [http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html eseguire Puppy Linux con] [[Windows 9x]]/[[Windows Me]]. E' anche possibile, se il BIOS non supporta il boot da driver USB, avviare il sistema dal CD e mantenere lo stato del sistema su una penna USB; questo sarà salvato allo spegnimento e letto automaticamente dalla periferica USB all'avvio del sistema.
Riga 78:
*[http://www.puppy-linux.info/it/main.html Puppy Linux]
{{Portale|Software libero}}
{{Linux}}
|