Guerra del Libano (2006): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Il [[primo ministro israeliano]] [[Ehud Olmert]] ha definito la cattura dei soldati come un "atto di guerra" da parte del Libano,<ref>{{cita web|url = http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=104396| titolo = «Da Beirut un atto di guerra» Gerusalemme ordina l'attacco| editore = ilGiornale.it|data=13 luglio 2006| accesso=25 luglio 2007}}</ref><ref>{{cita web| titolo = Israelis invade Lebanon after soldiers are seized| editore = Guardian Unlimited| data=12 luglio 2006| url = http://www.guardian.co.uk/israel/Story/0,,1818696,00.html| accesso=26 settembre 2006}}</ref><ref>{{cita web| titolo = Olmert: We were attacked by a sovereign country| editore = Ynetnews| data=12 luglio 2006| url = http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3274385,00.html| accesso=26 settembre 2006}}</ref> dichiarando che "elementi da nord e da sud cercano di minacciare la nostra stabilità. Costoro pagheranno un duro prezzo."<ref name="TGCOM">{{cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo318474.shtml|titolo=Israele e Libano, venti di guerra|data=12 luglio 2006|editore=[[TGcom]]|accesso=25 luglio 2007|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070302123458/http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo318474.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web| url = http://www.mfa.gov.il/MFA/Government/Communiques/2006/PM+Olmert+-+Lebanon+is+responsible+and+will+bear+the+consequences+12-Jul-2006.htm | titolo = PM Olmert: Lebanon is responsible and will bear the consequences| accesso=8 gennaio 2007| data=12 luglio 2006| editore = Israeli Ministry of Foreign Affairs}}</ref> ed ha promesso una "risposta molto dolorosa e a largo raggio".<ref>{{cita web|url = http://www.esserecomunisti.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=10576|titolo = Ora si riapre il fronte libanese|accesso = 25 luglio 2007|editore = Il Manifesto|data = 13 luglio 2006|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070928045414/http://www.esserecomunisti.it/index.aspx?m=77&f=2&IDArticolo=10576}}</ref><ref>{{cita web| url = http://www.msnbc.msn.com/id/13827858/| titolo = Regional tensions fuel Lebanon-Israel clashes| accesso=13 agosto 2006| cognome = Fletcher| nome = Martin| wkautore = Martin Fletcher| data=12 luglio 2006| editore = MSNBC}}</ref> Israele ha accusato il governo libanese di essere responsabile del raid, poiché proveniente dal territorio libanese e Hezbollah aveva due ministri che hanno servito il governo libanese in quel periodo.<ref>{{cita news|url = http://www.repubblica.it/2006/07/dirette/sezioni/esteri/mediorient/israelelibano/index.html| accesso=25 luglio 2007 |titolo=Sì del governo israeliano ad azioni militari in Libano-Attacco su Gaza strage di bambini-L'Onu condanna l'escalation |editore= Repubblica.it|data=13 luglio 2006}}</ref><ref>{{cita web| url = http://www.haaretz.com/hasen/pages/ShArt.jhtml?itemNo=737687&contrassID=1&subContrassID=0&sbSubContrassID=0| titolo = Israel holds Lebanon government responsible for Hezbollah attack| accesso=13 agosto 2006| cognome = Alon| nome = Gideon| coautore = Aluf Benn, Amos Harel, Yoav Stern| data=13 luglio 2006| editore =Haaretz}}</ref> In risposta, il primo ministro libanese [[Fouad Siniora]] ha negato di essere a conoscenza dei fatti ed ha condannato l'accaduto.<ref name="TGCOM" /><ref>{{cita web| url = http://www.manilatimes.net/national/2006/aug/02/yehey/opinion/20060802opi7.html| titolo = Statement by Prime Minister Fouad Siniora| accesso = 26 settembre 2006| data = 17 luglio 2006| editore = The Manila Times| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071015180358/http://www.manilatimes.net/national/2006/aug/02/yehey/opinion/20060802opi7.html}}</ref><ref name="Lebanon2">{{cita web| url = https://dailystar.com.lb/article.asp?edition_id=1&categ_id=2&article_id=74027| titolo = Statement by Prime Minister Fouad Siniora| accesso = 20 agosto 2006| data = 17 luglio 2006| editore = Daily Star| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060811001008/http://www.dailystar.com.lb/article.asp?edition_id=1&categ_id=2&article_id=74027| urlmorto = sì}}</ref> Una riunione d'emergenza del governo libanese ha riaffermato questa posizione.<ref name="TGCOM" /><ref name="Lebanon1">{{cita web| url = https://dailystar.com.lb/article.asp?edition_id=1&categ_id=2&article_id=73930| titolo = Simiora's Cabinet makes clear it had nothing to do with ‘what happened’| cognome = Qawas| nome = Nafez| coautore = Raed El Rafei| accesso = 20 agosto 2006| data = 13 luglio 2006| editore = Daily Star| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060714183432/http://dailystar.com.lb/article.asp?edition_id=1&categ_id=2&article_id=73930| urlmorto = sì}}</ref> Il presidente libanese filo-siriano [[Émile Lahoud]] ha promesso che appoggerà il leader di Hezbollah, [[Hassan Nasrallah]].<ref name="TGCOM" />
Le [[Forze di
Il 12 luglio 2006, il governo israeliano ha promesso che Israele "risponderà aggressivamente e duramente contro coloro che hanno perpetrato, e che sono responsabili, dell'azione di oggi.<ref name="communique">{{cita web|autore=Israel Ministry of Foreign Affairs|data=12 luglio 2006|url=http://www.mfa.gov.il/MFA/Government/Communiques/2006/Special%20Cabinet%20Communique%20-%20Hizbullah%20attack%2012-Jul-2006 |titolo=Special Cabinet Communique - Hizbullah attack|accesso=8 aprile 2007}}</ref> Il comunicato del governo dichiara, in parte, che "il governo libanese è responsabile dell'azione che ha avuto origine nel suo territorio". Il 16 luglio, il governo israeliano ha emesso un comunicato in cui spiegava che anche se Israele è impegnato in operazioni militari ''entro'' il Libano, la sua guerra non è contro il governo libanese.<ref>{{cita web| url = http://www.mfa.gov.il/MFA/Government/Communiques/2006/Cabinet+Communique+16-Jul-2006.htm| titolo = Cabinet Communique| accesso=3 marzo 2007| data=16 luglio 2006| editore = Israeli Ministry of Foreign Affairs}}</ref> L'[[operazione militare]] ha avuto come [[nome in codice]] "Giusta Retribuzione",<ref>{{cita news|url=http://www.cipmo.org/news/2006/giusta-retribuzione.html|editore=Centro italiano per la pace in Medio Oriente|titolo=Il giorno della "giusta retribuzione"|autore=Maurizio Debanne|accesso=19 settembre 2013|data=14 luglio 2006|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923203633/http://www.cipmo.org/news/2006/giusta-retribuzione.html|urlmorto=sì}}</ref> successivamente modificato in "Cambio di direzione"<ref>{{cita web|url=http://rome.mfa.gov.il/mfm/web/main/document.asp?DocumentID=100613&MissionID=41|titolo=La Campagna israeliana contro il terrorismo - Domande frequenti|editore=Israel Diplomatic Network - Ambasciata d'Israele a Roma|accesso=8 agosto 2007}}</ref> (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Operation Change of Direction''; in [[lingua ebraica|ebraico]]: 'שינוי כיוון').
|