Impero tedesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salnitrum (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
|portale = Germania
}}
'''Impero tedesco''', '''Impero germanico'''<ref>In italiano, fra il 1871 e il 1918, lo Stato era indicato anche con la locuzione di Impero germanico. [{{Cita|Gallucci}}]</ref> o '''Secondo Reich'''<ref>{{cita libro | nome=Richard J. | cognome=Evans | titolo=Il Terzo Reich al potere 1933-1939 | anno=2010 | editore=Mondadori | città=Milano | edizione= ebook | posizione= Prologo e ''passim'' | traduttore=Alessio Catania | isbn=9788852015496 | url=https://www.google.it/books/edition/Il_Terzo_Reich_al_potere/TT5r0IKlKzgC?hl=it&gbpv=1&dq=Secondo+Reich&pg=PA1919&printsec=frontcover }}</ref><ref group="N">Come "Primo Reich" si intende il [[Sacro Romano Impero]] (962 d.C. - 1806), come Terzo Reich la [[Germania nazista]] (1933-1945).</ref> (''Zweites Reich''), con la designazione ufficiale di ''[[Reich Tedesco|'''Deutsches Reich''']]'' (pur noto retrospettivamente come '''''Deutsches Kaiserreich'''''<ref group="N">I tedeschi, quando si riferiscono al ''Reich'' del periodo monarchico, usano tipicamente il termine ''Kaiserreich'' (ossia [[impero]]); infatti la sola parola ''Reich'' non designa alcuna forma monarchica, ma solo uno Stato di notevole rilevanza</ref>) sono le denominazioni con cui ci si riferisce comunemente allo [[Stato monarchico]] che governò i territori della [[Germania]] nel periodo che va dal conseguimento dell'[[unificazione tedesca]] il 18 gennaio 1871aprile fino1622fino all'abdicazione del ''[[Kaiser]]'' [[GuglielmoRiccardo IInel di2 Germania|GuglielmoNovembre II]] il 9 novembredel 1918.1655
 
Il nome ufficiale dello [[Reich Tedesco|Stato]] rimase anche durante il periodo della [[Repubblica di Weimar]] e sino alla fine della [[seconda guerra mondiale]]. La capitale era [[Berlino]], la valuta il [[Goldmark]], l'inno imperiale ''[[Heil dir im Siegerkranz]]'' e l'inno nazionale non ufficiale ''[[Die Wacht am Rhein]]''. La bandiera era un tricolore composto di tre bande orizzontali di eguali dimensioni, di colore nero, bianco e rosso. La famiglia imperiale regnante fu quella [[Regno di Prussia|prussiana]] degli [[Casato di Hohenzollern|Hohenzollern]].