Sherry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SonoTommo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 22:
}}
[[File:Sherry cellar, Solera system, 2003.jpg|thumb|right|Botti di Jerez]]
Lo '''Sherrysherry''' ({{spagnolo|jerez}}) è un tipo di [[vino liquoroso]] della [[Spagna]], la cui zona di produzione, in origine, era costituita dai dintorni della città di [[Jerez de la Frontera]], in [[Andalusia]].
 
== Nome ==
Deve il suo nome all'antica città fenicia di [[Xerò]], ribattezzata nei secoli con vari nomi:
* ''Ceretanum'' o ''Xera'' o ''Xeresium'' o ''Seriensis'' dagli antichi romaniRomani
* ''Sherish'' dagli arabi
* ''Jerez'' dagli spagnoli
Riga 44:
 
=== Datazione ===
DataDato il processo produttivo, lo sherry non è [[Millesimo (vino)|millesimato]] (coesistono tantissime annate). A volte l'anno 1851 è preso come riferimento principale per stabilire l'"antichità" delle vecchissime frazioni esistenti in cantina.
 
== Tipi di sherry ==
;Secco
:Fino: secco paglierino tenue; 15-17°
:Manzanilla: fatto a Sanlucar[[Sanlúcar Dede Barrameda]], retrogusto sapido; 15-17°
:Amontillado: secco paglierino carico; 17-22°
:Oloroso: secco e semi secco; 17-22°
Riga 62:
:Cream: oloroso con aggiunta di mosto dolce o muto di Pedro Ximénes; 15,5-22°
 
:Pale Cream: fino con aggiunta di dulce pasa, un mosto di uve palomino avente anche fino al 50% di zucchero ede addizionato di alcoolalcol di vino fino a 9%; 15,5-22°
 
== Altri progetti ==