Prima guerra civile in Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi |
Lettera maiuscola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 263:
Il 9 marzo proseguono le pressioni di Francia, Regno Unito e Stati Uniti sull'ONU per l'attuazione di una zona di divieto di sorvolo sui cieli libici.<ref>{{Cita news|url=http://www.asca.it/news-LIBIA__CLINTON__DECISIONE_SU__NO-FLY_ZONE__SPETTA_A_ONU_E_NON_AGLI_USA-997108-BRK-.html|titolo=LIBIA: CLINTON, DECISIONE SU 'NO-FLY ZONE' SPETTA A ONU E NON AGLI USA|pubblicazione=ASCA|giorno=09|mese=marzo|anno=2011|accesso=9 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110609211224/http://www.asca.it/news-LIBIA__CLINTON__DECISIONE_SU__NO-FLY_ZONE__SPETTA_A_ONU_E_NON_AGLI_USA-997108-BRK-.html}}</ref>
Il vicepresidente
[[File:USS Barry (DDG 52) launches a Tomahawk missile in support of Operation Odyssey Dawn.jpg|thumb|upright|Il lancio di un [[missile da crociera|missile]] ''[[BGM-109 Tomahawk|Tomahawk]]'' verso la Libia dalla [[USS Barry (DDG 52)|USS Barry]], nella notte tra il 19 e il 20 marzo 2011]]
| |||