Logistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioramento del testo |
m Inserito collegamento a pagina WIKI sulla Logistica collaborativa |
||
Riga 40:
La logistica contemporanea è affiancata da sistemi informatici e digitali che permettono una maggiore gestione di tutta la catena logistica. Se non sono usati, i software logistici sono un potenziale investimento per una compagnia che desidera crescere. La logistica affiancata dalle tecnologie intelligenti, dall'[[Internet delle cose]] (IdC), da internet 4.0 e da simili [[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|tecnologie dell'informazione e comunicazione]] (ICT), si può chiamare "logistica intelligente" e "catena di distribuzione 4.0", concetto citato dall'Agenda EU nel 2018.
Un'evoluzione della logistica contemporanea è la [[logistica collaborativa]] che prevede un approccio alla gestione della supply chain in cui aziende della stessa filiera produttiva condividono infrastrutture, personale e processi per ottimizzare il trasporto e la distribuzione delle merci. Questo modello mira a migliorare l'efficienza del trasporto e della distribuzione delle merci.
== Descrizione e attività ==
|