Autostrada A55: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 39:
Inizialmente, la tangenziale prevedeva anche due barriere a pedaggio intermedie, una sulla tangenziale Nord subito a ovest di corso Regina Margherita, e una sulla tangenziale Sud tra l'interporto e corso Orbassano. Le due barriere vennero abolite nel 1977<ref>[http://www.ativa.it/ATIVA/50_anni_di_storia.html Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta - Ativa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per facilitare la circolazione locale.
Alcuni svincoli e servizi non inizialmente previsti vennero costruiti in anni successivi: le rampe aggiuntive dello svincolo di [[Venaria]] verso lo [[Stadio delle Alpi]] (oggi [[Juventus Stadium]]) risalgono al 1990, lo svincolo Debouchè,
In occasione delle [[XX Giochi olimpici invernali|Olimpiadi di Torino 2006]], fu completamente ricostruito lo svincolo di Bruere tra la tangenziale Nord e la tangenziale Sud. Da allora, la carreggiata della tangenziale Sud prosegue direttamente nella tangenziale Nord verso la [[Autostrada A5 (Italia)|A5]], mentre il ramo iniziale della tangenziale nord verso la barriera di Bruere (e la [[Autostrada A32|A32]]), originariamente parte integrante della tangenziale Nord, è divenuto una diramazione.
|