→Servizio: asciugo ed esorto, per l'ennesima volta, a non riportare aggiornamenti minuto per minuto.
Riga 90:
Terminato il servizio estivo 2024, viene, come di consueto, disarmato a [[Genova]] e successivamente posto in vendita.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.pianetanavi.com/moby-drea/|titolo=Moby Drea|sito=Pianeta Navi|accesso=2025-03-30}}</ref>
Il 22 aprile 2025 ne viene annunciata la vendita per demolizione ai cantieri di [[Aliağa]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/05/16/moby-drea-e-stella-di-lipari-vendute-per-demolizione/|titolo=Moby Drea e Stella di Lipari vendute per demolizione|sito=Shipping Italy|data=2025-05-16|accesso=2025-07-24}}</ref> Tuttavia, il 18 luglio salpa al traino del rimorchiatore ''Sea Dream'' per i cantieri navali Brodosplit di [[Spalato]]<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/07/21/il-traghetto-moby-drea-ha-lasciato-per-lultima-volta-litalia/|titolo=Il traghetto Moby Drea ha lasciato (per l'ultima volta?) l'Italia|sito=Shipping Italy|data=2025-07-21|accesso=2025-07-24}}</ref> e,con pochi giorni dopo, viene annunciato dalla società Med Fuel, neoproprietaria del traghetto,il l'intenzioneprogramma di sottoporre l'unità aeffettuare lavori di rimozione di pannelli contenenti amianto, ubicatipropedeutici nellea cabine passeggeri. Ultimati iulteriori lavori,verràda trasferitoeffettuarsi al [[Il Pireo|Pireo]], dove verrà provveduto al ripristino delle cabine oggetto di bonifica e, a seguire, ai lavori necessari al rinnovo della classe.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/07/24/il-nuovo-proprietario-italiano-del-traghetto-moby-drea-esce-allo-scoperto/|titolo=Il nuovo proprietario italiano del traghetto Moby Drea esce allo scoperto|sito=Shipping Italy|data=2025-07-24|accesso=2025-07-24}}</ref>
Tuttavia, in seguito alle proteste dei cittadini di [[Spalato]] per la presenza del traghetto in città<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/08/12/la-croazia-vuole-espellere-il-moby-drea/|titolo=La Croazia vuole espellere il Moby Drea|sito=Shipping Italy|data=2025-08-12|accesso=2025-09-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicole Mišon|url=https://lavoce.hr/attualita/moby-drea-via-da-spalato-grande-vittoria-dei-cittadini|titolo=Moby Drea via da Spalato. «Grande vittoria dei cittadini»|sito=LaVoce del popolo|data=2025-08-12|accesso=2025-09-03}}</ref>, il 3 settembre salpa dalla [[Croazia]] al traino del rimorchiatore ''Protug 75'' per [[Crotone]] con il nome troncato in ''Drea'', venendo successivamente dirottata a Taranto.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nicola Capuzzo|url=https://www.shippingitaly.it/2025/09/03/il-traghetto-drea-torna-in-italia-dalla-croazia-sta-ora-facendo-rotta-verso-crotone/|titolo=Il traghetto Drea torna in Italia: dalla Croazia sta ora facendo rotta verso Crotone|sito=Shipping Italy|data=2025-09-03|accesso=2025-09-03}}</ref> Nonostante il nuovo porto di approdo sembrasse ormai deciso, il traghetto è stato nuovamente rifiutato dalla capitaneria del porto calabrese e, dopo circa 10 giorni al largo, ne è stato deciso il trasferimento a [[Taranto]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/un-traghetto-fantasma-si-aggira-per-il-mediterraneo|titolo=Il caso. Il traghetto fantasma è diretto a Taranto|sito=www.avvenire.it|data=2025-09-16|accesso=2025-09-16}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=La Redazione|url=https://buonasera24.it/news/cronaca/902465/il-traghetto-dell-amianto-rifiutato-da-tutti-fa-rotta-verso-taranto.html|titolo=Il "traghetto dell'amianto", rifiutato da tutti, fa rotta verso Taranto|sito=buonasera24.it|data=2025-09-16|accesso=2025-09-16}}</ref>, dov'è gli è stato permesso l'attracco momentaneo il 18 settembre, in vista del peggioramento delle condizioni meteo dei giorni successivi e del conseguente rischio della rottura del cavo di traino del rimorchiatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.avvenire.it/attualita/pagine/un-traghetto-fantasma-si-aggira-per-il-mediterraneo|titolo=Il caso. Emergenza, il traghetto Drea entra a Taranto|sito=www.avvenire.it|data=2025-09-16|accesso=2025-09-18}}</ref>