Menahem Golan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 17:
==Biografia==
Figlio di [[ebrei]] polacchi trasferitisi a [[Tiberiade]], [[Golan]] in gioventù presta servizio come pilota nell'aviazione dell'esercito israeliano. Il suo primo contatto con il mondo dello spettacolo avviene a [[Londra]], all'Old Vic Theatre School che frequenta nei primi [[anni 1950|anni cinquanta]]; tornato in [[Israele]] inizia a produrre spettacoli teatrali finché nel 1963 incontra [[Roger Corman]] che gli chiederà di assisterlo alla regia de ''[[I diavoli del gran prix|I diavoli del Grand Prix]]''. Nello stesso anno fonda con il cugino [[Yoram Globus]] la Noah Films società che doveva distribuire film per il mercato israeliano. Il piano si rivela ben fatto e nel 1964 il film da loro prodotto ''[[Sallah]]'' (''Sallah Shabati'') viene nominato all'Oscar come miglior film straniero, tuttavia il mercato internazionale è difficile da conquistare e benché negli [[anni 1970|anni settanta]] riescano a produrre anche film americani la vera notorietà è ancora di là da venire. Intanto nel 1975 gira i suoi due primi film americani: ''[[Colpo da un miliardo di dollari]]'' e ''Big Boss'', un discreto film sui gangster. Nel 1979 lui e il cugino rilevano una compagnia di produzione in fallimento, la [[Cannon Films]], ottenendo così un più vasto riconoscimento. Fra la fine degli [[anni '70]] e i primi [[anni '80|'80]] gira altri tre deludenti film, del 1984 è invece la divertente commedia ''[[Oltre il ponte di Brooklyn]]'' con [[Elliott Gould]], il vero colpo però arriva nel 1987 quando gira e produce ''[[Over the Top (film 1987)|Over the Top]]'' con [[Sylvester Stallone]]. Nonostante i soldi guadagnati però la società non va bene, tanto che viene rilevata dalla [[MGM]]. Negli anni successivi ha continuato a lavorare producendo altri lavori, ma non ha mai raggiunto grandi vette di successo, i suoi critici sostengono che questo sia dovuto al fatto che Golan abbia sempre privilegiato la quantità alla qualità.
== Filmografia ==
|