Regno di Cipro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
|||
Riga 64:
== Storia ==
=== Conquista inglese ===
L'isola venne conquistata nel [[1191]] dal re [[Riccardo I d'Inghilterra]], detto ''Riccardo Cuor di Leone'', durante la [[terza crociata
C'erano anche voci che Comneno fosse segretamente in affari con [[Saladino]], [[Sultano|Sultano d'Egitto e Siria]], per proteggersi dai suoi nemici nella capitale bizantina di Costantinopoli, la [[Angeli (famiglia)|famiglia degli Angeli]], a quel tempo dominante sull'Impero. Inoltre, il controllo dell'isola di Cipro costituiva una base altamente strategica. L'esercito inglese sbarcò sulle sponde di Limassol e attaccò i ciprioti, che non si dimostrarono abili in battaglia e ben armati come invece lo erano i soldati inglesi. Durante la notte, Isacco riuscì a fuggire sulle colline con il resto del suo esercito, tuttavia Riccardo I e le sue truppe seguirono il governatore cipriota e bombardarono il suo campo prima dell'alba; Isacco riuscì a fuggire di nuovo con pochi uomini e il giorno successivo molti nobili ciprioti giurarono fedeltà a re Riccardo I. Nei giorni successivi, Isacco, ormai conscio di aver perso, offrì a Riccardo I il tributo di {{m|20000}} marchi d'oro e 500 uomini, e promise di abbandonare sua figlia e i suoi castelli come pegno per il suo buon comportamento.
|