Antonio Ciseri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Filmografia: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
|||
Riga 25:
I suoi dipinti a carattere [[religione|religioso]] sono [[Raffaello Sanzio|raffaelleschi]] nello stile e nella pulizia compositiva, tendendo anche a un [[realismo (arte)|realismo]] quasi fotografico.
Dipinse molte opere per varie chiese in Italia e [[Svizzera]], e [[ritratto|ritratti]], come quello di suo suocero Gaetano Bianchini o quello, divenuto estremamente famoso, di [[Camillo Benso conte di Cavour]].
[[File:Pierowiki.JPG|thumb|Ritratto del senatore [[Piero Puccioni]]]]
Nel [[1853]] aprì una propria scuola di pittura. Suoi allievi furono tra gli altri [[Silvestro Lega]], [[Niccolò Cannicci]], [[Girolamo Nerli]], [[Raffaello Sernesi]], [[Emanuele Trionfi]], [[Raffaello Sorbi]], [[Giacomo Martinetti]] e i pittori argentini [[Ángel Della Valle]] e [[Martín Boneo]].<ref>{{Cita libro|nome=Mario|cognome=Sartor|titolo=Arte latinoamericana contemporanea: dal 1825 ai giorni nostri|url=https://books.google.it/books?id=BXP2Kw9CpUAC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA50&dq=angel+della+valle&hl=it&redir_esc=y#v=onepage&q=angel%20della%20valle&f=false|accesso=2023-04-17|data=2003|editore=Editoriale Jaca Book|lingua=it|ISBN=978-88-16-40607-0}}</ref> Il seguace più fedele viene comunque considerato [[Egisto Sarri]].
|