Cartagine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 196:
== Commercio cartaginese ==
[[File:Karthago.JPG|miniatura|Rovine di Cartagine.]]
L'impero commerciale cartaginese, alle origini, dipendeva strettamente dalle relazioni economiche con [[Tartesso]] e altre città della [[Penisolapenisola iberica|Penisola Iberica]]. Da qui Cartagine otteneva grandi quantità di [[argento]] e, cosa molto più importante, di [[Stagno (elemento chimico)|stagno]], determinante per la fabbricazione di oggetti di [[bronzo]] in tutte le civiltà antiche.
Cartagine seguiva le rotte commerciali della città-madre, Tiro. Alla caduta di Tartesso le navi cartaginesi risalirono direttamente alla sorgente primaria dello stagno nella regione nord occidentale della Penisola Iberica e in seguito fino alla [[Cornovaglia]]. Altre navi cartaginesi si inoltrarono nella costa atlantica dell'Africa tornando con l'[[oro]] fin dall'odierno [[Senegal]].