Henry Dunant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 109:
 
=== Azioni in favore dei prigionieri di guerra ===
[[File:Castiglione delle Stiviere, chiesa dei Santi Nazario e Celso - Targa 03.jpg|thumb|Lapide nel [[Duomo di Castiglione delle Stiviere]]]]
Allo scoppio della [[guerra franco-prussiana]] (15 luglio [[1870]]), la Prussia seguiva la [[Convenzione di Ginevra]] ed era organizzata, modello di ordine e di efficienza; la Francia invece era al livello di Solferino, poiché la Convenzione di Ginevra era sconosciuta al pubblico e all'esercito. Dunant, malato, indigente e disoccupato, si consacrò di nuovo alla causa dei feriti, spendendosi in una serie di tentativi infruttuosi finché l'impero cadde a [[battaglia di Sedan|Sedan]] il 1º settembre 1870 e venne proclamata la [[Terza Repubblica (Francia)|Terza Repubblica]]. Dunant tornò alla carica con il nuovo governo ed ottenne che la Convenzione di Ginevra venisse pubblicizzata. Una parte della Convenzione venne pubblicata sulla ''[[Journal officiel de la République française|Gazzetta Ufficiale]]''. I francesi scoprirono la CRI e ne inalberarono l'insegna ovunque, facendone un uso improprio, anche per coprire azioni criminose.