Novara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
località
m Annullata la modifica di 2.228.106.151 (discussione), riportata alla versione precedente di 62.94.75.148
Etichetta: Rollback
Riga 29:
}}
 
'''Novara''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|noˈvara}}<ref>{{Dipi}}</ref>, {{Audio|it-Novara.ogg}}; {{IPA|[nuˈara]}} in [[dialetto novarese]]), è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>, [[capoluogo]] dell'[[provincia di Novara|omonima provincia]] e seconda città per popolazione del [[Piemonte]]. E gemellata con Melito di Napoli
 
La città è uno strategico snodo logistico dell'[[Italia nord-occidentale]]<ref>{{Cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/novara-scommette-logistica-AGcFG1I|accesso= 8 luglio 2024 | titolo = A Novara il primato nella logistica | data= 8 luglio 2024 | rivista = Il Sole 24 Ore}}</ref>, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali [[Torino]]-[[Milano]] e [[Genova]]-[[Traforo del Sempione|Svizzera]].