Operazione Entebbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|Immagine = Operation Thunderbolt. IV.jpg
|Didascalia = Commando israeliani del [[Sayeret Matkal]] dopo l'operazione
|Parte_di = [[
|Luogo = [[Aeroporto Internazionale di Entebbe|aeroporto di Entebbe]], {{UGA}}
|Data = 4 luglio [[1976]]
Riga 67:
== Il raid ==
Il [[governo di
Dopo alcuni giorni dedicati alla raccolta di informazioni ed alla preparazione, il 4 luglio quattro aerei da trasporto [[Lockheed C-130 Hercules|C-130 Hercules]] del [[Heyl Ha'Avir]], l'Aeronautica militare israeliana, atterrarono di notte all'aeroporto di Entebbe, senza l'aiuto della torre di controllo. L'avvicinamento degli aerei fu fatto sfruttando le capacità di volo a bassa quota unite alle capacità di atterraggio su brevi piste. L'avvicinamento avvenne a fari di navigazione spenti e sfiorando la superficie del lago Victoria.
Riga 95:
Il governo dell'Uganda chiese che fosse convocato il [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite]], per condannare il raid israeliano, in quanto violazione della sovranità ugandese. Il Consiglio di Sicurezza non approvò alcuna risoluzione.
Per essersi rifiutato di abbandonare i passeggeri rimasti in ostaggio, il capitano Bacos ricevette una nota di biasimo dai suoi superiori e fu sospeso dal servizio per un periodo. Tuttavia, egli ricevette nello stesso anno la [[Legion d'onore]] dal
== Nazionalità ==
| |||