Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 268:
=== L'epoca di Ziggy Stardust (1972-1973) ===
[[File:David-Bowie Early.jpg|miniatura|Bowie come Ziggy Stardust|sinistra]]
{{Approfondimento
| allineamento = destra
Riga 631:
=== Politica ===
Jagger ha espresso il suo sostegno al [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore britannico]] e dichiarato stima nei confronti di [[Margaret Thatcher]].<ref>{{Cita news |url=https://www.theguardian.com/music/shortcuts/2013/jun/12/mick-jagger-admiration-margaret-thatcher |titolo=Mick Jagger's admiration for Margaret Thatcher |data=12 giugno 2013 |opera=The Guardian|accesso=6 settembre 2017 |issn=0261-3077 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160511103538/http://www.theguardian.com/music/shortcuts/2013/jun/12/mick-jagger-admiration-margaret-thatcher }}</ref> Tuttavia ha affermato di voler restare apolitico dopo essere stato invitato ad un evento dal Primo Ministro [[David Cameron]] nel 2012.<ref>{{Cita news |url=http://www.nme.com/news/music/the-rolling-stones-289-1272046 |titolo=Mick Jagger pulls out of David Cameron hosted political event – NME |data=25 gennaio 2012 |opera=NME|accesso=6 settembre 2017 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170906050516/http://www.nme.com/news/music/the-rolling-stones-289-1272046 }}</ref> Nel 2014 si è dichiarato contrario all'[[indipendentismo scozzese]] in occasione del [[referendum sull'indipendenza della Scozia del 2014|referendum sull'indipendenza della Scozia]].
=== Impegno per la protezione dell'ambiente ===
Riga 802:
Dopo il Tour del 1993 McCartney si impegna con [[George Harrison|Harrison]] e [[Ringo Starr|Starr]] nel progetto ''[[Anthology (Beatles)|Anthology]]'' dei [[The Beatles|Beatles]], che porterà a una serie di documentari e a tre album doppi di registrazioni inedite sia di studio sia ''live''. In questa occasione incide con gli altri due Beatles superstiti due pezzi, aggiungendo musica e parti vocali a registrazioni di prova di Lennon risalenti agli anni settanta: ''[[Free as a Bird]]'' fu pubblicato in ''[[Anthology 1]]'' (1995), e ''[[Real Love (John Lennon)|Real Love]]'' in ''[[Anthology 2]]'' (1996).
All'inizio del 1997 McCartney è stato insignito del titolo di [[Cavaliere (onorificenza)|Cavaliere]] (''[[Sir]]'') dalla regina [[Elisabetta II]], quindi ha pubblicato il nuovo album ''[[Flaming Pie]]''. L'album ha seguito il canovaccio di ''[[McCartney (album)|McCartney]]'' (1970) e ''[[McCartney II]]'' (1980), in quanto è stato inciso pressoché in solitudine anche se non sono mancate partecipazioni di amici come [[Ringo Starr]], [[George Martin (produttore)|George Martin]], [[Steve Miller]], [[Jeff Lynne]] e naturalmente della moglie Linda. Il lavoro è una sorta di "piccola enciclopedia" dell'intera produzione di McCartney che riesce a passare indifferentemente da ballate ''rock'' (''Young Boy'', ''Used to Be Bad'') a brani con orchestra (''Beautiful Night'') fino a escursioni ''folk'' (''Calico Skies'').
McCartney ha poi realizzato ''[[Rushes]]'' I e II (1997-1998), due progetti sperimentali sotto lo pseudonimo [[The Fireman (gruppo musicale)|The Fireman]] che avrebbe dovuto tenerne nascosta l'identità. Questi lavori hanno rivelato il suo lato più sperimentale, alle prese con musica strumentale in chiave elettronica.
Alla fine del 1997 è stato pubblicato il libro ''Paul McCartney: Many Years from Now'', in cui McCartney confida al giornalista [[Barry Miles]], in cinque anni di interviste, tutti i ricordi della sua vita (come enfatizza il sottotitolo dell'edizione italiana).
Il 17 aprile 1998 Linda McCartney muore in seguito all'aggravarsi del cancro che le era stato diagnosticato nel 1995. McCartney abbandonò momentaneamente ogni attività musicale.
Nel 1999 McCartney esordisce come pittore, con un'esibizione di suoi quadri a [[Siegen]], in Germania. Nell'autunno del 1999, torna alla musica con l'album ''[[Run Devil Run]]'', una raccolta di sue interpretazioni di classici del [[rock 'n' roll]] anni cinquanta, alle quali l'autore aggiunge tre nuove canzoni sullo stesso stile, composte per l'occasione. Di grande rilievo i musicisti che lo accompagnano in questa avventura: ancora una volta [[David Gilmour]] e [[Ian Paice]]. Con la stessa band di ''Run Devil Run'', McCartney torna per una sola data a suonare nel glorioso [[Luoghi beatlesiani#Cavern|Cavern Club]] di Liverpool, che lo aveva visto protagonista nei primi anni dei [[The Beatles|Beatles]]: dall'esibizione fu ricavato un DVD, ''Live at the Cavern Club''.
==Note==
|