Romano Prodi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 98:
=== Note familiari ===
{{Vedi anche|Franco Prodi|Giorgio Prodi|Giovanni Prodi|Paolo Prodi|Vittorio Prodi}}
È l'ottavo dei nove figli di Mario Prodi ([[1895]]-[[1970]]), [[ingegnere]], e di Enrichetta Franzoni ([[1903]]-[[1990]]), [[Insegnante|maestra]] elementare. La famiglia era composta da sette fratelli e da due sorelle: [[Giovanni Prodi|Giovanni]] ([[1925]]-[[2010]]), Maria Pia ([[1926]]), [[Giorgio Prodi|Giorgio]] ([[1928]]-[[1987]]), Fosca ([[1931]]), [[Paolo Prodi|Paolo]] ([[1932]]-[[2016]]), Quintilio ([[1935]]-[[2023]]), [[Vittorio Prodi|Vittorio]] ([[1937]]-[[2023]]) e [[Franco Prodi|Franco]] ([[1941]]). Quasi tutti i fratelli, incluso Romano, sono o sono stati, [[Docente universitario|docenti universitari]]: Giovanni di [[analisi matematica]], Vittorio di [[fisica]] (oltre che [[europarlamentare]]), Paolo di [[storia moderna]], Franco di [[fisica dell'atmosfera]], Giorgio di [[patologia generale]]; mentre Quintilio era architetto.
 
Nel [[1969]] si è sposato, in una celebrazione presieduta dall'allora [[sacerdote]] (e poi [[cardinale]]) [[Camillo Ruini]], con Flavia Franzoni ([[1947]]-[[2023]])<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/prodi_moglie_morta_flavia_franzoni_chi_era_malattia_news-7460212.html|titolo=Prodi, è morta la moglie Flavia Franzoni: aveva 76 anni. L'ex premier: «Un dolore enorme»|data=13 giugno 2023}}</ref>, a quel tempo studentessa e in seguito divenuta anch'ella [[economista]] e docente universitaria. Dal matrimonio sono nati due figli: Giorgio ([[1971]]) e Antonio ([[1974]]).