Carnotaurus sastrei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Nella cultura di massa: aggiungo altra fonte |
Corretto: "un esemplare" |
||
Riga 156:
La rappresentazione cinematografica più famosa di ''Carnotaurus'' rimane quella nel film Disney ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]'' (2000), dove due carnotauri fungono da antagonisti principali. Inizialmente, il ruolo era destinato a un ''[[Tyrannosaurus]]'', ma per evitare ripetitività rispetto ad altri film, si optò per un carnotauro. Tuttavia, l'aspetto dei carnotauri nel film è lontano dalla realtà paleontologica: possiedono dimensioni spropositate, arti anteriori più sviluppati e una corporatura simile a quella di un tirannosauro, pur mantenendo l'armatura osteodermica caratteristica della specie reale.<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|autore=Tudor Tarita|url=https://www.zmescience.com/feature-post/natural-sciences/geology-and-paleontology/dinosaurs/carnotaurus/|titolo=Carnotaurus: "The Meat Eating Bull"|sito=ZME Science|data=10 febbraio 2024|accesso=13 settembre 2025}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://dino-world.com/carnotaurus-the-horned-meat-eater-with-tiny-arms-and-a-speedy-build-2-3583/|titolo=Carnotaurus The Horned Meat-Eater With Tiny Arms and a Speedy Build|accesso=13 settembre 2025}}</ref>
Nel ''franchise'' di ''Jurassic Park'', ''Carnotaurus'' sarebbe dovuto comparire in ''[[Jurassic Park III]]'' (2001), ma fu sostituito da un ''[[Ceratosaurus]]'' per evitare confronti con la versione del film Disney, uscito l'anno precedente.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.discovermagazine.com/meet-ceratosaurus-the-great-horned-beast-of-the-jurassic-period-44292|titolo=Meet Ceratosaurus, The Great Horned Beast Of The Jurassic Period|sito=Discover Magazine|accesso=13 settembre 2025}}</ref> ''Carnotaurus'' è stato però usato per sviluppare alcune caratteristiche dell{{'}}''Indominus rex'' in ''[[Jurassic World]]'' (2015), come le corna e gli osteodermi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.jurassicworld.com/dinosaurs/indominus-rex/|titolo=Indominus rex - Jurassic World|sito=Jurassic World|accesso=10 giugno 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150621234743/http://www.jurassicworld.com/dinosaurs/indominus-rex/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://moviepilot.com/posts/2711516|titolo=Let's take a look at Jurassic World's Indominus Rex DNA! — moviepilot.com|data=26 agosto 2016|accesso=30 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160826051643/http://moviepilot.com/posts/2711516|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1" /> ''Carnotaurus'' debutta fisicamente in ''[[Jurassic World - Il regno distrutto]]'' (2018) e ritorna nel sequel ''[[Jurassic World - Il dominio]]'' (2022), nella serie animata ''[[Jurassic World - Nuove avventure]]'' compare un
''Carnotaurus'' compare nel documentario ''[[Il pianeta preistorico]]'', dove viene mostrato un maschio intento a ripulire una zona per attirare una femmina e [[Corteggiamento|corteggiarla]] con un comportamento elaborato, inclusivo di movimenti dei piccoli arti anteriori.<ref name=":1" /><ref name=":2" />
|