Linea F (metropolitana di Buenos Aires): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
I lavori per la realizzazione, con un costo stimato di 750 milioni di [[dollaro statunitense|dollari statunitensi]], sarebbero dovuti iniziare nel [[2016]]. Alla fine del [[2017]] è stato confermato il ritardo dell'inizio dei lavori, la cui nuova data è prevista per il [[2020]].<ref>{{Cita news|titolo=Avanza la línea F, el subte para viajar directo de Palermo a Constitución|url=http://www.lanacion.com.ar/2077684-avanza-la-linea-f-el-subte-para-viajar-directo-de-palermo-a-constitucion|data=31 ottobre 2017|accesso=31 ottobre 2017|pubblicazione=[[La Nación (Argentina)|La Nación]]|lingua=es|dataarchivio=31 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171031094331/http://www.lanacion.com.ar/2077684-avanza-la-linea-f-el-subte-para-viajar-directo-de-palermo-a-constitucion|urlmorto=sì}}</ref>
Nel febbraio [[2025]], il governo della città di Buenos Aires ha annunciato nuovamente un bando di gara per la costruzione della linea F, la cui prima fase sarebbe stata completata nel 2031<ref>[https://buenosaires.gob.ar/noticias/jorge-macri-anuncio-la-construccion-de-la-linea-f-de-subte Buenos Aires Ciudad - ''Jorge Macri anunció la construcción de la línea F de subte'']</ref>. Nel luglio dello stesso anno, il governo della città ha annunciato che circa 30 aziende erano interessate alla costruzione, tra cui Samsung.
== Stazioni ==
|