Antisemitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 306:
{{Citazione|Il ragionamento era che i giovani morivano in guerra, causando una perdita per il ''Volk'' [comunità nazionale] dei migliori geni disponibili. I geni di coloro che non combattevano (che erano anche i geni peggiori) potevano quindi proliferare liberamente, accelerando la degenerazione biologica e culturale.<ref>{{cita|Lifton, 2003|p. 72}}.</ref>}}
 
[[File:1920s Propaganda Image Showing Dangers of Race-Mixing - Villa Marlier - Where 1942 Wannsee Conference Was Held - Wannsee - Berlin - Germany.jpg|miniatura|[[Temi propagandistici del nazionalsocialismo]]: la bella giovane di "[[razza nordica]]" confrontata al brutto e cattivo [[ebreo]] ([[anni venti]]).]]
 
L'origine di questi progetti è da ricondurre all'ossessione di creare una razza pura e rafforzare lo stato tedesco (''[[Nibelungentreue#Volkskörper|Volkskörper]]''<ref>{{Cita libro|nome=Sandra|cognome=Mass|titolo=CHAPTER 12 The ‘Volkskörper’ in Fear: Gender, Race and Sexuality in the Weimar Republic|url=https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9781845459765-015/html|accesso=2024-02-05|data=2010-10-01|editore=Berghahn Books|lingua=en|pp=233-250|ISBN=978-1-84545-976-5|DOI=10.1515/9781845459765-015}}</ref>) in previsione di un suo dominio sugli altri popoli<ref name="cosa ci insegna">{{Cita web|url=https://www.scienzainrete.it/articolo/cosa-ci-insegna-catastrofe-etica-della-medicina-nazista/simonetta-pagliani/2024-01-24|titolo=Cosa ci insegna la catastrofe etica della medicina nazista|autore=Simonetta Pagliani|sito=Scienza in rete|data=2024-01-24|lingua=it|accesso=2024-02-05}}</ref>. L'idea di implementare una politica di «igiene razziale» rappresentò un elemento centrale dell'ideologia di [[Adolf Hitler]] fin dagli esordi.