Emmanuel Macron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 83.149.168.194 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.37.215.45 Etichetta: Rollback |
m clean up, replaced: Unione Europea → Unione europea |
||
Riga 204:
Macron, in campagna elettorale, dichiarò che avrebbe spinto per le sanzioni dell'UE contro la [[Polonia]]. Disse: «''Nei tre mesi dopo l'elezione, ci sarà una decisione sulla Polonia. Non si può avere un'Unione europea che affronti ogni singola cifra decimale sulla questione dei bilanci con ciascun Paese e che quando si dispone di un membro dell'UE che agisce come la Polonia o l'Ungheria su questioni legate alle università e all'apprendimento o ai rifugiati o ai valori fondamentali, decide di non fare nulla"''. Il ministro degli Esteri polacco Witold Waszczykowski ha dichiarato che Macron "''ha violato gli standard europei ed i principi di amicizia con la Polonia''»<ref>{{Cita news|url=http://www.askanews.it/esteri/2017/06/22/premier-polonia-macron-ha-antipatia-per-paesi-europa-centrale-pn_20170622_01264/|titolo=Premier Polonia: Macron ha antipatia per paesi Europa centrale - Askanews|pubblicazione=Askanews|data=22 giugno 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
Al di là delle affermazioni di facciata, nei primi mesi del suo mandato ha effettuato una serie di scelte di politica estera in aperto contrasto con il presunto europeismo della sua amministrazione. In particolare, nella gestione della crisi libica ha organizzato un incontro insieme al politico libico El Sarraj e al generale Haftar, ha annunciato la creazione di hotspot per l'identificazione degli immigrati in Libia, e insieme alla Germania il nuovo progetto di una caccia da combattimento, senza mai coinvolgere i rappresentanti dell'Unione
Il 26 settembre 2017, presso l'[[Sorbona|Università della Sorbona]], a Parigi, Macron ha tenuto un discorso (discorso alla Sorbona) durante il quale ha enunciato le sue proposte per il rilancio del processo di integrazione europeo, tra cui un'[[iniziativa europea d'intervento]], un [[Fondo europeo della difesa|bilancio comune della difesa]], un [[Ufficio europeo di sostegno per l'asilo|ufficio europeo per l'asilo]] e le liste transnazionali per le [[elezioni europee del 2019]].<ref>{{Cita news|url=http://it.euronews.com/2017/09/26/in-diretta-presidente-francese-macron-presenta-progetto-riforme-per-europa|titolo=Il DISCORSO di Macron per la "nuova Europa"|pubblicazione=euronews|data=26 settembre 2017|accesso=29 settembre 2017}}</ref>
Riga 225:
Ritiene che la sua proposta di fornire ad ogni giovane adulto un "''pass Culture''" di € 500 possa incoraggiare i giovani a scoprire la cultura della Francia e a dissuadere il terrorismo<ref>{{Cita news|url=http://www.unita.tv/focus/il-bonus-giovani-di-renzi-ispira-macron-anche-in-francia-500-euro-ai-diciottenni/|titolo=Il bonus giovani di Renzi ispira Macron: “Anche in Francia 500 euro ai diciottenni”|pubblicazione=l'Unità TV|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.
Macron si è schierato verso l'approvazione di proposte volte a consentire l'accesso a comunicazioni [[Crittografia|crittografate]] da parte del governo, con lo scopo di contrastare il terrorismo.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-39555125|titolo=French election: Macron vows to tackle terrorism by taking on tech companies|titolotradotto=Elezioni francesi: Macron promette di combattere il terrorismo sfidando le aziende tecnologiche|sito=[[BBC News (rete televisiva internazionale)|
Nel budget della Difesa per il periodo 2019-2025 si è impegnato per un aumento della spesa militare della Francia ad un valore di 50 miliardi di euro (pari al 2% del [[PIL]]) entro il 2025, con uno sforzo finanziario quantificato in 195 miliardi.<ref>{{cita web |url = https://www.defense.gouv.fr/actualites/articles/le-president-de-la-republique-promulgue-la-loi-de-programmation-militaire-2019-2025 |titolo = Le président de la République promulgue la loi de programmation militaire 2019-2025 |lingua = fr |sito = Ministero della Difesa francese}}</ref><ref>{{cita web |url = https://www.institutmontaigne.org/en/macron-the-12-months-of-jupiter/defence |titolo = Defence - Maxime Lefebvre |lingua = en |autore = Maxime [[Marcel Lefebvre|Lefebvre]] |accesso = 17 giugno 2020 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200618093848/https://www.institutmontaigne.org/en/macron-the-12-months-of-jupiter/defence |urlmorto = sì }}</ref>
Riga 587:
[[Categoria:Decorati con la Legion of Merit]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dei Serafini]]
[[
[[
[[
[[
[[
[[Categoria:Studenti dell'Università di Paris-Nanterre]]
[[Categoria:Studenti dell'Istituto di studi politici di Parigi]]
| |||