Mirko Vučinić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App full source Modifica da mobile avanzata |
Sistemo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 66:
== Carriera ==
=== Club ===
====
Cresce a [[Nikšić]], dove giocando nelle giovanili del [[Fudbalski Klub Sutjeska Nikšić|Sutjeska]], arriva ad essere il più giovane giocatore del [[Campionato serbomontenegrino di calcio|campionato serbomontenegrino]] a 16 anni e un giorno, segnando anche un gol all'esordio.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/16/vucinic-un-gol-da-grandi-ho-imparato.html|titolo=Vucinic, un gol da grandi ''Ho imparato la lezione''|pubblicazione=la Repubblica|data=15 novembre 2003}}</ref> In totale colleziona 10 presenze e 4 gol.
Riga 97:
Il 31 agosto 2013 realizza il gol numero 100 nei campionati professionistici italiani mettendo a segno il 3-1 nella sfida valida per la seconda giornata di [[Serie A]] contro la {{Calcio Lazio|N}} (4-1 per la Juventus il risultato finale della gara)<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/31-08-2013/juventus-lazio-conte-petkovic-klose-tevez-201070649461.shtml|titolo=Serie A, Doppio Vidal, Vucinic, Tevez: la Juve spazza via la Lazio|autore=Riccardo Pratesi|data=31 agosto 2013|accesso=3 aprile 2014}}</ref><ref>[http://www.footstats.it/Dettaglio.php?id_liv3=964&WEB=Napoli_2500_punti_in_Serie_A_Vucinic_100_gol_nei_campionati_italiani ''Napoli 2.500 punti in Serie A. Vucinic 100 gol nei campionati italiani''] FootStats.it. URL consultato in data 31 agosto 2013.</ref>. Il 3 aprile 2014 debutta con i colori ''bianconeri'' in [[Europa League 2013-2014|Europa League]], nei quarti di finale di andata, quando nella partita contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]] subentra al posto dell'infortunato [[Carlos Tévez|Tevez]], risultando importante con la sua prestazione per la vittoria (0-1).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/03-04-2014/europa-league-lione-juventus-0-1-risolve-bonucci-finale-infortunio-tevez-80372838097.shtml|titolo=Europa League: Lione-Juventus 0-1: risolve Bonucci nel finale, infortunio a Tevez|autore=Riccardo Pratesi|data=3 aprile 2014}}</ref> Il 4 maggio 2014, grazie alla sconfitta della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] contro il {{Calcio Catania|N}} (4-1), vince, con tre giornate di anticipo, il suo terzo scudetto consecutivo con la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-05-2014/catania-roma-4-1-doppietta-izco-gol-totti-bergessio-barrientos-scudetto-juve-80574716594.shtml|titolo=Catania-Roma 4-1. Doppietta di Izco, gol di Totti, Bergessio e Barrientos. È scudetto Juve|autore=Andrea Pugliese|data=4 maggio 2014|accesso=19 maggio 2014}}</ref>
==== Al-Jazira e ritiro ====
Il 4 luglio 2014 l'[[Al-Jazira Club|Al-Jazira]] lo preleva dalla Juventus in cambio di 6,3 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/vucinic+all+al+jazira|titolo=Vucinic all'Al-Jazira}}</ref> All'esordio, il 15 settembre, fornisce un assist e segna un gol su calcio di rigore, contribuendo alla vittoria finale sull'[[Ajman Club|Ajman]] per 2-3.<ref>{{cita web|url=http://www.canalejuve.it/news/gol-e-assist-per-vucinic-allesordio-con-lal-jazira-video-132129|titolo=Gol e assist per Vucinic all'esordio con l'Al Jazira|urlmorto=sì|accesso=26 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006094234/http://www.canalejuve.it/news/gol-e-assist-per-vucinic-allesordio-con-lal-jazira-video-132129}}</ref> Il 25 settembre è protagonista della partita disputata contro l'[[Emirates Club]], decidendo con una tripletta la vittoria della sua squadra. Il 5 ottobre per la prima volta in carriera realizza quattro reti in un incontro, risultando decisivo alla vittoria della sua squadra per 4-3 ai danni dell'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]]. Con 25 reti realizzate conquista il suo primo titolo di capocannoniere del [[UAE Arabian Gulf League|campionato emiratino]]. Il 14 maggio, con la doppietta segnata nella partita di [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti]], valevole per i quarti di finale e persa 2-3 contro l'[[Ajman Club|Ajman]], raggiunge quota 27 reti, realizzando così il record personale di gol fatti in una singola stagione.
|