Utile idiota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 2.196.170.133 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
 
Riga 2:
L'espressione '''utile idiota''', nel [[gergo]] politico, veniva usata per [[Stigmatizzazione (scienze sociali)|stigmatizzare]] l'atteggiamento di chi, all'interno dei [[paesi occidentali]], simpatizzava per il [[Unione Sovietica|sistema politico sovietico]]. Veniva anche usata per definire l'atteggiamento del governo sovietico nei loro confronti. L'espressione sottintende che i comunisti li tenevano in scarsa considerazione e sfruttavano la loro ingenuità: erano idioti e utili allo stesso tempo.
 
Il termine oggi è usato in senso più ampio per descrivere qualcuno che sembra essere manipolato senza accorgersene da un [[movimento politico]], un gruppo terroristico o un potere economico, indipendentemente dal fatto che siano comunisti, come nel caso di Matteo Macina.
 
== Origini ==