Fuji (monte): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Corretto il termine "fusione" per la neve
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 65:
[[File:Chuurei-tou Fujiyoshida 17025277650 c59733d6ba o.jpg|alt=Chureito Pagoda|thumb|Parco Arakurayama Sengen]]
[[File:Dodonpa rollercoaster 2005-05.JPG|thumb|[[Fuji-Q Highland]]]]
Questo clima rigido non permette né lola scioglimentofusione della [[neve]] caduta durante l'inverno, che permane fino a maggio,<ref>{{cita web|url=http://www.japan-guide.com/e/e6901.html|titolo=Climbing Mount Fuji|editore=japan-guide.com|accesso=14 marzo 2014|lingua=en}}</ref> né lo sviluppo completo della vegetazione sopra i {{M|1500|u=m}} d'altitudine.<ref name=florastudio>{{cita pubblicazione|url=https://link.springer.com/article/10.1007/BF00031929|autore=Masahiko Ohsawa|titolo=Differentiation of vegetation zones and species strategies in the subalpine region of Mt. Fuji|rivista=Vegetatio|volume=57|numero=1|pp=15-52|doi=10.1007/BF00031929|abstract=x|lingua=inglese|data=agosto 1984|accesso=14 marzo 2014}}</ref> L'unico momento in cui la vetta del monte Fuji non è coperta di neve è durante un breve periodo di tempo nei mesi estivi, benché delle nevicate improvvise si possano verificare anche nella stagione più calda.<ref name=ente/> Il periodo delle nevicate ha inizio solitamente durante la fine di settembre; nel mese di aprile si ha l'accumulo maggiore di neve sulla vetta. Trascorso questo periodo la neve a poco a poco si scioglie a causa delle temperature estive e dell'inizio della [[stagione delle piogge]]. La nevicata arrivata con maggiore anticipo rispetto alla media annuale fu registrata il 31 luglio [[1963]], mentre quella con maggiore ritardo il 16 ottobre [[1943]].<ref>{{cita web|url=http://www.pref.shizuoka.jp/a_foreign/english/fujiquiz/answer08.html#snow|titolo=Snow on Mount Fuji|editore=[[Prefettura di Shizuoka]]|accesso=18 marzo 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140331031540/http://www.pref.shizuoka.jp/a_foreign/english/fujiquiz/answer08.html#snow}}</ref> Si stima che circa 2,2 miliardi di tonnellate di neve e pioggia cadano ogni anno sulla montagna.<ref name=shizuwater/>
 
Il territorio del Fuji è suddivisibile in tre principali regioni climatiche. La regione subalpina, dalla cima fino ai {{M|2500|u=m}}, è caratterizzata da temperature che variano approssimativamente da sotto lo zero fino a {{M|6|u=°C}}; nella zona alpina, dai {{M|2500|end={{Sp}}ai 1600|u=m}}, la temperatura varia dai {{M|6|end={{sp}}ai 12|u=°C}}, mentre nella regione montuosa e in pianura, dai {{M|1600|u=m}} fino a valle, la temperatura può raggiungere i {{M|17|end=-20|u=°C}}.<ref name=plants>{{cita web|url=http://www.fujisan-net.gr.jp/english/4_02.htm|titolo=A symphony of plants|editore=fujisan-net.gr.jp|accesso=14 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref name=flora>{{cita web|url=http://www.pref.shizuoka.jp/a_foreign/english/fujiquiz/answer05.html#mount|titolo=Mount Fuji Fauna and Flora|editore=[[Prefettura di Shizuoka]]|accesso=14 marzo 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140330140316/http://www.pref.shizuoka.jp/a_foreign/english/fujiquiz/answer05.html#mount}}</ref> Tra le pianure di Mishima e la cima del Fuji vi è una differenza di {{M|23|u=°C}} che perdura tutto l'anno.<ref name=severity/> La temperatura media annuale si aggira sui {{M|-6|end={{sp}}o -7|u=°C}},<ref name=severity/><ref name=jma>{{cita web|url=http://www.data.jma.go.jp/obd/stats/etrn/index.php?prec_no=50&prec_ch=%E9%9D%99%E5%B2%A1%E7%9C%8C&block_no=47639&block_ch=%E5%AF%8C%E5%A3%AB%E5%B1%B1|titolo=過去の気象データ検索|editore=[[Agenzia meteorologica giapponese]]|accesso=14 marzo 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://web-japan.org/atlas/nature/nat06.html|titolo= Japan's Highest Peak with Beauty and Sublimity|editore=Japan Atlas, web-japan.org|accesso=17 marzo 2014|lingua=en}}</ref> mentre la temperatura più alta mai registrata fu di {{M|17.8|u=°C}} nel mese di agosto del [[1942]]; la temperatura più bassa invece fu registrata nel febbraio del [[1981]], quando il termometro toccò i {{M|-38|u=°C}}.<ref name=jma/>